Magione, proseguono gli interventi nell’edificio storico della biblioteca comunale Vittoria Aganoor

MAGIONE – Proseguono gli interventi nell’edificio storico che ospita la biblioteca Vittoria Aganoor collocata nel centro storico di Magione. Attualmente in fase di completamento i lavori per l’adeguamento del sistema di prevenzione e sicurezza antincendio. Il palazzo è stato inaugurato nel 1876. Intitolata alla poetessa Vittoria Aganoor, la biblioteca dispone di un patrimonio librario di […]

A Narrazioni “Una persona alla volta”, libro postumo di Gino Strada

CASTIGLIONE DEL LAGO – Venerdì 16 settembre a “Narrazioni: storie, racconti, scritture”, la rassegna dedicata ai libri del Comune di Castiglione del Lago, verrà ricordato Gino Strada a un anno dalla morte. Alle ore 18 al Giardino del Pomarancio nella Rocca Medievale Emergency presenta “Una persona alla volta” (Feltrinelli), libro del medico lombardo uscito postumo […]

Alla scoperta dei “Suoni della memoria” a cura di Ticchetettà alla biblioteca comunale

TERNI – Martedì 21 dicembre alle 16 la Bct – Biblioteca Comunale Terni ospita un incontro alla scoperta dell’archivio digitale “Suoni della Memoria” a cura di Ticchetettà -Tradizioni e Identità. L’evento nasce per valorizzare e portare a conoscenza del pubblico la vasta raccolta sonora della Biblioteca cittadina. Saranno proposti ascolti guidati e un laboratorio di […]

Uno spoletino insegna Dante ai toscani, lo strano caso di ser Buccio Danilo Chiodetti

SPOLETO – Rodney John Lokaj, docente di filologia italiana all’Università di Enna “Kore” e Luigi Rambotti, già direttore dell’Archivio di Stato di Perugia, terranno una conferenza sull’illustre (e oggi poco noto) studioso spoletino che è stato tra i primi commentatori della Divina Commedia nel ‘400 e che annovera tra i suoi alunni S. Bernardino da Siena […]

Dal 9 dicembre a Spoleto riapre la biblioteca comunale: prenotazione obbligatoria

Spoleto biblioteca comunale

SPOLETO – Da domani, mercoledì 9 dicembre, riapre al pubblico, ma solo tramite prenotazione, la biblioteca “G. Carducci” a Palazzo Mauri. La prenotazione è necessaria per garantire, secondo il DCPM del 3 dicembre 2020, il rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria. Sarà possibile consultare al primo piano del Palazzo, nella Sala Mauri,  i volumi […]

Terni, la Carrucciomania si è propagata e tiene viva la tradizione

TERNI – Il sugo che ”spippiola” sul fornello; la tovaglia che riconquista il tavolino; le stoviglie che tornano al loro posto. Passato il furore casalingo che tanto ha messo in discussione il tradizionale ruolo dei tappi, dei coperchi e delle tazzine nella ricerca di una ruota, parlare di pace ritrovata è tuttavia azzardato.

La Biblioteca Sandro Penna di Perugia al 4 posto tra le più innovative del mondo

La Biblioteca Sandro Penna di Perugia tra le 9 più innovative del mondo

PERUGIA – Da anni viene spesso citata da prestigiose riviste internazionali di settore. Ed anche qualche giorno fa la Biblioteca comunale Sandro Penna di Perugia è stata inserita tra le 9 più innovative librerie del mondo. Lo ha fatto il sito Newsweek.com dove la posiziona al quarto posto in un articolo edito da Laura Powers.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com