Liv Ferracchiati a “Ricomincio da Rai Tre”

Dopo il successo ottenuto dai tre tra i protagonisti di Guerra e Pace, Stefano Fresi, Lucia Lavia e Carolina Balucani, il Teatro Stabile dell’Umbria torna in televisione. Nella puntata di Ricomincio da Rai Tre che andrà in onda domenica 3 gennaio, in prima serata, il regista, autore e attore tuderte Liv Ferracchiati presenta il suo […]
Biennale di Venezia: nominati i direttori artistici, Alberto Barbera viene riconfermato per la sezione cinema

VENEZIA – Dopo l’elezione del nuovo presidente Roberto Cicutto, la Biennale di Venezia ha annunciato i nomi dei direttori artistici: si tratta di Alberto Barbera per il cinema che dunque viene riconfermato (nella foto di copertina), Wayne McGregor per la danza, Lucia Ronchetti musica e Stefano Ricci e Gianni Forte teatro.
Biennale di Venezia: a Maurizio Calvesi il Leone d'Oro speciale

VENEZIA – La Biennale di Venezia è stata costretta a causa della pandemia a posticipare la Mostra d’Architettura e la Mostra d’Arte. Uno stop che ha portato la kermesse artistica più importante al mondo a riflettere e a raccontare la propria storia con Le muse inquiete.
Lavoro e cultura: bando per due tirocinanti promosso da Biennale di Venezia e Palazzo Grassi

Tra le opportunità di lavoro che offre l’ambito culturale, segnaliamo un bando. Promotori la Biennale di Venezia e Palazzo Grassi si offrono due posizioni di tirocinanti extracurricolari per una durata di sei mesi, nell’ambito del progetto speciale di riordino e inventariazione del “Fondo Palazzo Grassi, 1984-2005” custodito presso l’Archivio Storico della Biennale ASAC.
Alla Biennale di Venezia il nuovo spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro

Il nuovo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria, in coproduzione con il Teatro Metastasio, ”Nostalgia di Dio dove la meta è l’inizio” andrà in scena in prima assoluta, sabato 27 luglio, alla Biennale di Venezia.