Cerca
Close this search box.

Cai Orvieto- itinerario: anello della Rocca

UN SUGGESTIVO PERCORSO TRA STORIA, ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE, AMBIENTE INCONTAMINATO E PAESAGGI MOZZAFIATO     ORVIETO – L’itinerario origina presso la chiesa di Ponte del Sole (parcheggio). Proprio qui a metà del Duecento, al ponte di Rio Chiaro oggi Ponte del Sole, avvenne l’incontro tra il vescovo, che tornava da Bolsena con le reliquie del miracolo, […]

Cai Città di Castello – Itinerario: sulle orme dei Baroni Franchetti

UN ANELLO DI  PARTICOLARE INTERESSE STORICO, CULTURALE E BOTANICO NEI LUOGHI CHE VIDERO L’OPERA DI ALTO VALORE SOCIALE DEI BARONI FRANCHETTI   Escursione ad anello, di particolare interesse storico, culturale e botanico, può essere preceduta da una visita guidata ai luoghi che ancora oggi tengono in vita l’operato illuminato dei Baroni Leopoldo e Alice (Hallgarten) […]

Il Cai Umbria alla Giornata del sentiero Italia

PERUGIA – L’Umbria CAI ha aderito alla giornata di domenica 20 novembre dedicata a diffondere la conoscenza della realizzazione del Sentiero d’Italia Cai in vista della sua inaugurazione ufficiale che avverrà nella primavera del prossimo anno. Perciò il G.R.U. ha invitato tutte le otto Sezioni che compongo la struttura istituzionale umbra (Perugia, Terni, Spoleto, Foligno, […]

Cai Umbria, concluso il corso di formazione per accompagnatori di escursionismo

Camminare Guarisce Monti Sibillini (3)

FOLIGNO – Sono stati ventuno gli allievi che hanno partecipato alle attività del corso per accompagnatori di escursionismo (AE) finalizzato all’acquisizione di competenze e tecniche in ambiente innevato (EAI). L’iniziativa di formazione si è conclusa domenica 13 marzo, ed è stata organizzata dall’Organo tecnico territoriale operativo (OTTO) del Cai-Umbria e hanno partecipato 21 soci provenienti […]