Presentato dal Cai Umbria il video “Sulle Alpi Apuane, per le Alpi Apuane – tra luci e ombre”

PERUGIA – È raccontato nel video “Sulle Alpi Apuane, per le Alpi Apuane – tra luci e ombre” il primo trekking “consapevole” in quei luoghi, frutto del gemellaggio escursionistico tra la Sezione CAI di Città di Castello e l’organizzazione di volontariato “Apuane Libere” e svoltosi dal 2 al 6 giugno 2022. Il film, curato dal […]
Cai Orvieto- itinerario: anello della Rocca

UN SUGGESTIVO PERCORSO TRA STORIA, ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE, AMBIENTE INCONTAMINATO E PAESAGGI MOZZAFIATO ORVIETO – L’itinerario origina presso la chiesa di Ponte del Sole (parcheggio). Proprio qui a metà del Duecento, al ponte di Rio Chiaro oggi Ponte del Sole, avvenne l’incontro tra il vescovo, che tornava da Bolsena con le reliquie del miracolo, […]
Cai Città di Castello – Itinerario: sulle orme dei Baroni Franchetti

UN ANELLO DI PARTICOLARE INTERESSE STORICO, CULTURALE E BOTANICO NEI LUOGHI CHE VIDERO L’OPERA DI ALTO VALORE SOCIALE DEI BARONI FRANCHETTI Escursione ad anello, di particolare interesse storico, culturale e botanico, può essere preceduta da una visita guidata ai luoghi che ancora oggi tengono in vita l’operato illuminato dei Baroni Leopoldo e Alice (Hallgarten) […]
Il Cai Umbria alla Giornata del sentiero Italia

PERUGIA – L’Umbria CAI ha aderito alla giornata di domenica 20 novembre dedicata a diffondere la conoscenza della realizzazione del Sentiero d’Italia Cai in vista della sua inaugurazione ufficiale che avverrà nella primavera del prossimo anno. Perciò il G.R.U. ha invitato tutte le otto Sezioni che compongo la struttura istituzionale umbra (Perugia, Terni, Spoleto, Foligno, […]
CAI Perugia – Itinerario: il Monte Gualandro. Nei luoghi di Annibale, con vista sul Trasimeno

IL MONTE GUALANDRO NEI LUOGHI DI ANNIBALE, CON VISTA SUL LAGO TRASIMENO Il percorso dell’escursione è di circa 14 km e il dislivello attorno ai 500 metri e la durata può essere calcolata in circa 5 ore, soste comprese. La partenza e l’arrivo avvengono nel piccolo nucleo di Sanguineto, frazione di Tuoro: attenzione nella zona […]
“Gli altari dell’Arcangelo”, viaggio nella montagna della Valnerina nel libro di Filippo Filipponi

FOLIGNO – Un suggestivo viaggio nella montagna della Valnerina alla scoperta dei luoghi di culto dedicati a San Michele Arcangelo. Di questo parla il libro “Gli altari dell’Arcangelo”, di Filippo Filipponi che sarà presentato a Foligno, venerdi 16 settembre ore 18 a Palazzo Trinci, a cura della sezione locale del Club Alpino Italiano. Oltre all’autore […]
Cai Umbria, che passione per la montagna: + 24% degli iscritti rispetto allo scorso anno

Voglia di natura, voglia di montagna. Il Cai Umbria fa il pieno degli iscritti, segno di una attività intensa che piace. Parlano i dati: +24,35 degli iscritti rispetto al 2021, quasi il doppio della media nazionale che è del 13%. Nella rilevazione del 29 maggio scorso dal Gruppo regionale, come spiega il presidente Gian Luca […]
Cai Umbria, concluso il corso di formazione per accompagnatori di escursionismo

FOLIGNO – Sono stati ventuno gli allievi che hanno partecipato alle attività del corso per accompagnatori di escursionismo (AE) finalizzato all’acquisizione di competenze e tecniche in ambiente innevato (EAI). L’iniziativa di formazione si è conclusa domenica 13 marzo, ed è stata organizzata dall’Organo tecnico territoriale operativo (OTTO) del Cai-Umbria e hanno partecipato 21 soci provenienti […]