Indagine Istituto nazionale ricerche turistiche in Umbria: tartufo, olio, cioccolato e birra trainano la domanda

PERUGIA – Iniziamo dal video che riassume il perché dell’indagine condotta sull’Umbria da Isnart, società nata dal Sistema camerale per affiancare il comparto turistico italiano nella comprensione dei nuovi fenomeni e nel miglioramento del livello di competitività. La presentazione del report a Norcia, in occasione di ‘Nero Norcia’. Il turismo in Umbria nell’estate 2024 ha […]
Festival del cinema di Spello: presentata a Roma la XIV edizione che si terrà dal 7 al 16 marzo

ROMA – Presentata a Roma, nella sede dell’Anica, la XIV edizione del “Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema” che si terrà da venerdì 7 a domenica 16 marzo. A svelare il programma la presidente dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS, Donatella Cocchini, ideatrice della kermesse […]
Oltre 4mila laureati umbri trasferiti all’estero in dieci anni

PERUGIA – Dal 2013 al 2023 sono stati 4.165 i laureati umbri che hanno lasciato il Paese, con un saldo negativo di 2.470 tra cancellazioni e ritorni. Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, rilancia la proposta di un fondo regionale per contrastare il fenomeno e incentivare il rientro dei talenti in fuga. Anche […]
Per la Borsa Merci di Perugia ottima annata per l’olio umbro: crescono la produzione e i prezzi

PERUGIA – Annata ottima per l’olio extravergine di oliva umbro – anche se con rese delle olive non eccezionali – che vede un importante recupero produttivo di olive rispetto all’annata precedente, con picchi fino al +70% (i numeri non sono ancora definitivi, ma la tendenza è netta). Quanto alla qualità, è nella media umbra, che […]
Dal 26 agosto 57^ edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Stamani conferenza stampa per illustrare dettagliatamente la 57^ edizione del Festival delle Nazioni che è dedicata al Portogallo. Il via il 26 agosto con l’inaugurazione affidata a Alexander Gadjiev (nella foto di copertina) giovane e celebre pianista goriziano. HANNO DETTO Il sindaco Luca Secondi e l’assessore alla Cultura, Michela Botteghi: “Prima la […]
Corsa all’Anello di Narni, il programma dei prossimi giorni e le mostre d’arte

NARNI – La 56esima edizione della Corsa all’Anello di Narni prosegue con un intenso programma fatto di presentazioni letterarie, incontri con gli autori, dibattiti, spettacoli teatrali e musicali. Eccolo. DOMENICA 28 Dalle 10 alle 22 nella Loggia dei Priori “Il lavoro dell’uomo, i frutti della terra”, piccola mostra mercato di artigianato e prodotti tipici umbri. […]
Presentata la 56esima edizione della Corsa all’Anello di Narni che ha per tema la terra

NARNI – La Festa di Narni più attesa durerà 19 giorni, dal 24 aprile al 12 maggio, durante i quali, in onore del Santo patrono Giovenale, si susseguiranno una serie di iniziative tra passato e presente che culmineranno, durante l’ultimo fine settimana, con la gara equestre al Campo de li Giochi. La Corsa all’Anello, tra […]
Entra nel vivo “Progetto Fenice” dell’Università per Stranieri di Perugia

PERUGIA – Tavoli tematici e gruppi di lavoro formati da docenti, ricercatori, tecnici, esperti e dirigenti dell’Unistrapg, del Comune di Norcia, della Camera di Commercio dell’Umbria e della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica sostanziano il “Progetto Fenice” che ha preso vita all’Università per Stranieri di Perugia. Si tratta di un ambizioso programma di riqualificazione post […]
“L’Umbria del Vino” entra nel vivo: al via le degustazioni

PERUGIA – “L’Umbria del vino” inizia le degustazioni per andare ancora alla ricerca delle eccellenze enologiche umbre: a partire da domani, 23 gennaio, nella sede di Perugia della Camera di Commercio dell’Umbria, i 166 vini in concorso delle 61 cantine umbre iscritte saranno esaminati da una Commissione di degustazione di alta qualità composta da 7 […]
“L’Umbria del vino”, scade il 4 dicembre il termine per iscriversi al concorso enologico regionale

PERUGIA – Ancora pochi giorni per partecipare all’edizione 2024, la terza, del Concorso enologico regionale “L’Umbria del vino” rivolto alle aziende vitivinicole umbre. C’è tempo fino al 4 dicembre per presentare le domande di partecipazione. A salvaguardia delle cantine, il regolamento del concorso prevede che non siano resi noti i nomi dei partecipanti, ma esclusivamente quelli […]