Calvinfesta si conclude con le atmosfere medievali del viaggio dei pellegrini sulla Via Francigena

CALVI – Calvinfesta giunge al termine con l’evento che rappresenta efficacemente la sintesi di queste 8 settimane di incontri tra molteplici realtà ed espressioni: arte e artigianato, religione e tradizione, teatro e architettura spaziale, musica e racconto. Sabato 21 gennaio ore 16 al Teatro del Monastero – Piazzetta dei Martiri, l’Ensemble Histriones Carbij, l’atmosfera medioevale […]
Il cammino nelle terre mutate: da Fabriano a L’Aquila passando per l’Umbria

PERUGIA – Il boato. La paura, ancestrale e paralizzante. Il proprio mondo che trema, ciò che è stato costruito con dedizione e fatica è a rischio. E quando c’è il crollo non è solo quello esteriore ma anche interiore. Le macerie, per chi rimane, sono quelle della propria casa ma anche quelle dell’anima, un’anima lacerata […]
Il cammino dei borghi silenti

TERNI – Un viaggio fuori dal tempo tra boschi misteriosi, castelli, antichi borghi e panorami mozzafiato in uno degli angoli meno frequentati dell’Umbria: è il Cammino dei Borghi Silenti, un insolito percorso che si snoda lungo le pendici dei monti Amerini nella provincia di Terni. Studiato e ideato da Marco Fioroni, guida escursionistica e […]
Dopo il cammino sino a Santiago de Compostela, Beatrice Masci ritrova “La strada scomparsa” con un nuovo libro di racconti e poesie

PERUGIA – Camminare non è solo una modalità per muoversi da un punto all’altro, camminare è anche opportunità per scoprire lentamente, con i tempi che più si addicono al nostro essere enti viventi, il divenire del paesaggio e con esso il proprio divenire. In altre parole calarsi in se stessi e scoprirsi fragili in alcune […]
Vienna Cammarota: Ruvo del Monte desolato, i giovani se ne vanno

Prosegue in esclusiva per Vivo Umbria il diario di viaggio di Vienna Cammarota, la pellegrina che a piedi vuole denunciare lo stato di abbandono di molti nostri borghi. Partita da Salerno arriverà a Matera seguendo l’itinerario letterario tracciato da Carlo Levi con il suo libro ”Cristo si è fermato a Eboli”.