Con l’Intelligenza artificiale dentro i capolavori del Caravaggio

Il programma “Una giornata particolare” di e con Aldo Cazzullo in onda stasera su La 7 alle 21,30 ripercorre la vita di Michelangelo Merisi il Caravaggio, fino al giorno della sua morte avvenuta il 18 luglio 1610. La particolarità di questa ricostruzione televisiva sta anche nell’utilizzo dell’Intelligenza artificiale che consentirà di entrare dentro alcuni capolavori […]
Corsi di cultura italiana tra l’arte del Caravaggio, il melodramma e l’arte degli anni Trenta

PERUGIA – L’università per Stranieri di Perugia con la sua accogliente atmosfera e la grande comunità di studenti italiani e stranieri provenienti da tutto il mondo, offre un’opportunità unica di immergersi nella cultura italiana. Per tutto il mese di agosto, tre docenti, Stefano Ragni, Fabio Melelli e Maria Rita Silvestrelli, hanno dato vita a un […]
Terni, a Palazzo Montani Leoni un viaggio nel mondo caravaggesco attraverso le sue opere

TERNI – Fuori da palazzo Montani Leoni, ieri c’era una fila ordinata, di tante persone e di ogni età. L’occasione è l’apertura al pubblico della grande mostra “Dramma e Passione – Da Caravaggio ad Artemisia Gentileschi” promossa dalla Fondazione Carit, a cura dello storico dell’arte Pierluigi Carofano, in collaborazione con Tamara Cini. L’ultima […]
Dal 27 ottobre a Terni mostra su Caravaggio e Artemisia Gentileschi

TERNI – Dal 27 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni presenta nella sua sede di Terni la mostra “Dramma e Passione – da Caravaggio ad Artemisia Gentileschi”. L’esposizione si snoderà in otto sale del piano terra di Palazzo Montani Leone, allestito per l’occasione, e grazie alla Fondazione Carit saranno esposte due opere di Caravaggio, ovvero la Maddalena […]
“DA ARTEMISIA ALLE ALTRE: LE DONNE DEL CARAVAGGIO”, A MONTE SANTA MARIA TIBERINA WEEKEND ALL’INSEGNA DELL’ARTE

MONTE SANTA MARIA IN TIBERINA – Weekend in omaggio a due mostri sacri della pittura a cavallo tra il Cinque e Seicento, Artemisia Gentileschi e Caravaggio, organizzato nel Comune di Monte Santa Maria Tiberina dalla “C&C Caravaggio and Contemporary”, con il patrocinio del Comune, si svolgerà al Palazzo Museo Bourbon del Monte il 2 e […]
Con Brian Eno l’ultimo atto della Galleria nazionale dell’Umbria prima della chiusura sino a novembre

PERUGIA – Probabilmente è l’ultimo atto della Galleria nazionale dell’Umbria prima della chiusura – come ha annunciato il direttore Marco Pierini – sino al prossimo novembre per lavori di adeguamento conservativo della opere e per la creazione di una biblioteca che favorirà anche una nuova programmazione di incontri e di approfondimenti su argomenti attinenti al […]
Su Rai 1 il viaggio di Alberto Angela nell’Universo Caravaggio

Per la nostra rubrica Da Vedere in tv, segnaliamo lo speciale Stanotte con Caravaggio presentato da Alberto Angela su Rai 1 in prima serata mercoledì 9 dicembre. Un vero e proprio viaggio che nonostante le difficoltà per l’emergenza sanitaria inizierà da Milano, città natale di Caravaggio, per arrivare fino a Roma, passando per Ladispoli, nel […]
L’Angelo custode della chiesa di San Rufo e l’attribuzione al Caravaggio del professor Alvaro Caponi

RIETI – Il professore e storico ternano Alvaro Caponi, dopo la sua attribuzione al Caravaggio e il ritrovamento del documento dove la sua tesi viene confermata dal vescovo di Spoleto Giacinto Lascaris (tesi riferita al dipinto della cena di Emmaus nella chiesa Arrone), torna con un’altra opera importantissima, ossia l’Angelo Custode che si trova nella […]
Per il professor Alvaro Caponi c’è un Caravaggio a Santa Maria di Arrone: decisiva conferma dal vescovo di Spoleto Carlo Giacinto Lascaris
ARRONE – Il professor Alvaro Caponi e’ determinato sulla sua nuova ricerca a riguardo del dipinto attribuito allo Spadarino ma invece, per come stanno i fatti, la cosa dovrebbe essere andata diversamente.
Tributo a Ermanno Olmi al Festival del cinema di Spello

SPELLO – Il cinema visto da dietro le quinte con al centro il ricordo del grande regista Ermanno Olmi. E’ quanto accadrà a Spello da sabato 23 a domenica 3 marzo con l’ottava edizione del Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri – Le professioni del cinema.