A Città della Pieve e Castiglione del Lago la riapertura scolastica regolare

CITTÀ DELLA PIEVE – Sarà regolare l’avvio dell’anno scolastico presso gli istituti superiori dell’area del Trasimeno. Gli edifici di Città della Pieve, dove insistono i Licei scientifico e musicale e l’Istituto professionale, e di Castiglione del Lago (Istituto superiore “Rosselli-Rasetti”) risultano a norma e pronti ad accogliere la popolazione studentesca il prossimo 14 settembre.
Bruna Corsi in giuria alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

CASTIGLIONE DEL LAGO – Grazie al progetto ”David Giovani” le scuole del territorio hanno inviato una studentessa alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia come componente della giuria giovanile che assegna il “Leoncino d’Oro”.
Isola di Einstein: l'approdo divertente della scienza

CASTIGLIONE DEL LAGO – Inizia oggi la tre giorni in cui la scienza si fa spettacolo all’insegna del divertimento intelligente, da trascorrere immersi nello splendido scenario del lago Trasimeno e in tutta sicurezza (nel pieno rispetto delle normative anti-Covid).
FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA – FOUR SEASONS

Rivivono le atmosfere degli anni ’50, l’Italia del boom economico e della dolce vita nella cornice della Villa Nazarena di Pozzuolo grazie al quartetto Four Seasons.
Il bilancio di Trasimeno Prog Festival: tutta la potenza della musica

CASTIGLIONE DEL LAGO – È stato davvero un susseguirsi di emozioni la prima edizione del Trasimeno Prog Festival, svoltasi nella magnifica cornice della Rocca del Leone di Castiglione del Lago, il 21 e 22 agosto.
Grand tour Trasimeno: siglato il patto dei 7 Comuni, 103 mila euro dalla Regione per valorizzare 14 musei

MAGIONE – Magione (capofila), Castiglione del Lago, Città della Pieve, Corciano, Paciano, Panicale e Piegaro insieme per dare vita al progetto Grand Tour Trasimeno che coinvolge direttamente 14 strutture museali, oltre ad una vasta platea di partner e stakeholder territoriali: istituti scolastici, altri luoghi della cultura come biblioteche, archivi, teatri, associazioni locali e imprese.
Un “Faro” al Trasimeno: cittadini si associano per salvaguardare la propria eredità culturale

TRASIMENO – E’ nata “Faro Trasimeno”, associazione di promozione sociale che riunisce un gruppo di cittadini dei comuni di Castiglione del Lago, Paciano e Piegaro, con l’intento di attivare una serie di azioni per promuovere quanto contenuto nella Convenzione di Faro e favorirne l’attuazione.
Castiglione del Lago: visita guidata alla mostra Creativity con il curatore Andrea Baffoni

CASTIGLIONE DEL LAGO – Lagodarte propone un evento collaterale a Palazzo della Corgna e all’arena Rocca Medievale per “Creativity, da Guttuso a Schifano alla Transavanguardia, linee d’arte contemporanea del secondo Novecento”, la mostra che sta nobilitando la proposta culturale di Castiglione del Lago in questa estate 2020.
Due giorni di festa nel segno del Prog alla Rocca del Leone

PERUGIA – Inizia oggi alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago la prima edizione di Trasimeno Prog Festival nel segno di alcuni dei testimoni diretti della fortunata stagione del Prog che anche in Italia conobbe negli anni tra i Settanta e gli Ottanta un ottimo successo.
"Lo squillo del corno" al festival di musica classica di Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – La sedicesima edizione del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago, diretto da Marzia Crispolti Zacchia, sarà inaugurata giovedì 20 agosto da un originale concerto di Gabriele Ricci, “dottore in corno”.