Alla Biblioteca San Matteo degli Armeni si parla delle Ouvertures BWV 1066-1069 di Bach (Suites) a cura di Silvia Paparelli

PERUGIA – Dopo il grande successo dei primi due incontri, di cui sono stati protagonisti Guido Barbieri e Sandro Cappelletto, Storia, musica e parole in circolo, la rassegna di incontri divulgativi di argomento storicomusicologico, organizzata dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, in collaborazione con la Fondazione Centro Studi Aldo Capitini, torna sabato 22 marzo con […]
Nel Giardino dei Giusti di San Matteo degli Armeni apposta la "Pietra dei diritti"

PERUGIA – Si è tenuta nel Giardino dei Giusti a San Matteo degli Armeni, che conserva i principi della pace e della non-violenza, la cerimonia di inaugurazione della “pietra dei diritti” donata lo scorso ottobre dall’Ordine regionale degli Psicologi.
La Repubblica Nomade arriva in Umbria

PERUGIA – Si chiama Repubblica Nomade e fa del cammino una forma di proposta-provocazione per chi si mette in marcia e per chi incrocia i marciatori lungo il percorso. Tutto è nato nel 2011 e cuore e anima del progetto è lo scrittore, saggista e drammaturgo Antonio Moresco.