Terni e Narni Horror Fest: una settimana con la creatività della paura (27 ottobre – 2 novembre)

TERNI – Dal 27 ottobre al 2 novembre torna il Terni e Narni Horror Fest, il festival horror che ormai è diventato un punto di riferimento per tutti gli appassionati del genere in Italia. Dal 27 al 30 ottobre alla Biblioteca Comunale di Terni sarà possbile visitare la mostra “Demoni”, in cui esporranno le proprie […]
Ospiti, rassegne ed eventi speciali: il cinema anima la città con il Postmodernissimo

PERUGIA – Saranno due settimane decisamente intense quelle che scatteranno martedì sera e che accompagneranno il pubblico del PostMod in questa seconda metà di ottobre. Scatta infatti la rassegna d’autore “Sguardo in Camera – Impresa e Lavoro, storie e visioni per il futuro in 12 film”, promossa dalla Camera di commercio dell’Umbria per celebrare i […]
Montone ancora una volta si trasforma in un cinema a cielo aperto con Umbria Film Festival

MONTONE – Ai nastri di partenza è la ricca 29/a edizione dell’Umbria Film Festival. Da martedì 8 luglio, fino al 13, il borgo di Montone si trasforma ancora una volta in un cinema a cielo aperto, pronto a incantare con la magia della settima arte. Anteprime esclusive, incontri con registi e attori di fama internazionale, e una […]
Cinema sotto le stelle a Perugia: tornano Frontone e Méliès en plein air

PERUGIA – Con l’estate alle porte, Perugia si prepara a vivere una nuova stagione di cinema all’aperto. Questa sera di mercoledì 11 giugno si accendono i riflettori sull’edizione 2025 del Frontone Cinema all’ Aperto, curato da Fronte del Cinema, il progetto nato dalla collaborazione tra CineGatti e Cinema Zenith. Ad inaugurare la rassegna nei suggestivi […]
Tredici cortometraggi di cinque minuti ciascuno: gli studenti realizzano sogni cinematografici con le Porte del tempo

TERNI – Nella mattina di martedì 5 dicembre, il Cityplex Politeama ha ospitato Le porte del tempo, conclusione di un percorso di formazione in ambito cinematografico che ha coinvolto sei scuole del territorio, 14 classi e 250 studenti e studentesse. Tredici i cortometraggi proiettati, della durata massima di cinque minuti, risultato di oltre 50 ore […]
Scopri l’artista che è in te con i corsi MTTM Micro Teatro Terra Marique

PERUGIA – A Perugia un’associazione culturale sta illuminando le vite di giovani e adulti, avvicinandoli al magico mondo delle arti performative. Dal mese di ottobre, infatti, MTTM Micro Teatro Terra Marique offre una varietà di corsi progettati per abbracciare la diversità di ognuno e fornire un ambiente inclusivo per tutti gli amanti delle arti performative. […]
Il Festival Corrispondenze a Monte del Lago con Pupi Avati

MONTE DEL LAGO – Un jolly che il direttore artistico del Festival, il Maestro Maurizio Mastrini, si è voluto lasciare dulcis in fundo, per coronare al meglio questa Settimana edizione che ha cavalcato l’estate umbra con tantissimi appuntamenti nei teatri storico-naturali più affascinanti del nostro territorio. Giuseppe Avati, detto Pupi , è un regista, sceneggiatore, […]
Quattro nuovi appuntamenti con il cinema con la seconda parte del festival “FuoriPost”
PERUGIA – Si conferma essere uno degli appuntamenti cinematografici estivi più amati e frequentati della città: il FuoriPost, festival ideato e totalmente finanziato dal PostModernissimo, anche quest’anno sta animando la piazzetta Montessori con un’entusiasmante risposta da parte del pubblico. Da lunedì e fino a giovedì 27 luglio andranno in scena gli appuntamenti della seconda parte, […]
Montone, consegnate le chiavi della città all’attrice danese Trime Dyrholm

MONTONE – Come da copione alla XXVII edizione di Umbria Film Festival si è conclusa anche la serata “clou” della manifestazione con la cerimonia di consegna delle chiavi della Città di Montone all’attrice danese Trime Dyrholm ; è la quinta volta che il riconoscimento viene consegnato a personaggi danesi del mondo del cinema negli ultimi dieci […]
Andrea Delogu si racconta tra ironie e sarcasmo nello show “40 e sto” domani sera a Spoleto e sabato a Orvieto

PERUGIA – Andrea Delogu è in treno, viaggia verso Roma. Tra una galleria e l’altra e il segnale dello smartphone che ha improvvisi cali, la raggiungiamo al telefono in una rocambolesca quanto complessa intervista per le continue interruzioni. Alla fine ci arrendiamo entrambi, sfiniti dalle intermittenze della comunicazione, non senza però aver delineato alcuni fatti. […]