Città della Pieve: cerimonia di premiazione online per Cecilia Anesi

CITTÀ DELLA PIEVE – Orgogliosi della propria concittadina, i cittadini del Città della Pieve e l’Amministrazione comunale tutta, a seguire la cerimonia di consegna a Cecilia Anesi, giornalista professionista, del premio “CEI SEEMO Award” per il giornalismo d’inchiesta.
A Città della Pieve il 27 settembre escursione 'Fondovalle e Poggio Cavaliere'

CITTÀ DELLA PIEVE – Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” in collaborazione con Gea Energy Trekking e il Consorzio per la Bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia, domenica 27 settembre, in occasione della Settimana Nazionale della Bonifica ed Irrigazione 2020, organizza l’escursione “Fondovalle e Poggio Cavaliere – I Naturanti”. Si parte, alle
Città della Pieve aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio

CITTÀ DELLA PIEVE – Il Comune di Città della Pieve aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2020 con delle iniziative presso il Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, organizzate con il patrocinio e la partecipazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria e della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria e delle Marche.
Città della Pieve: visite guidate al cantiere di restauro della Tomba di Laris

CITTA’ DELLA PIEVE – Il Comune di Città della Pieve aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2020 con delle iniziative presso il Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, organizzate con il patrocinio e la partecipazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria e della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria e delle Marche.
Un piccolo assaggio del festival dell'afrodisiaco in programma il 12 e il 13 settembre

CITTÀ DELLA PIEVE – Menù e aperitivi a tema, tour delle bellezze storico-artistiche legati all’amore e all’eros, social meeting con esperti del settore, cosmesi e make-up afrodisiaci. In attesa del Festival dell’Afrodisiaco che si svolgerà nel 2021, Città della Pieve propone per il 12 e 13 settembre ”Gustiamoci questo assaggio!”, un appuntamento dedicato a tutti
Città della Pieve: omaggio a Karen Saillant e all'International Opera Theater di Philadelphia

CITTA’ DELLA PIEVE – Il 2020 doveva essere l’anno dell’omaggio dell’artista Karen Saillant a Raffaello per i 500 anni della sua morte.
A Città della Pieve e Castiglione del Lago la riapertura scolastica regolare

CITTÀ DELLA PIEVE – Sarà regolare l’avvio dell’anno scolastico presso gli istituti superiori dell’area del Trasimeno. Gli edifici di Città della Pieve, dove insistono i Licei scientifico e musicale e l’Istituto professionale, e di Castiglione del Lago (Istituto superiore “Rosselli-Rasetti”) risultano a norma e pronti ad accogliere la popolazione studentesca il prossimo 14 settembre.
'Idilli cromatici' il 6 settembre a Città della Pieve

CITTÀ DELLA PIEVE – Domenica 6 settembre 2020 nel cortile di Palazzo della Corgna a Città della Pieve è in programma alle 16.30 un Reading e a seguire la chiusura della mostra ”Idilli Cromatici” – Omaggio a Leopardi a 200 anni dall’Infinito.
Città della Pieve: Caterina Marcucci nuova dirigente scolastica dell'istituto Vannucci

CITTÀ DELLA PIEVE – Cambio al vertice dell’Istituto comprensivo “Pietro Vannucci” di Città della Pieve, con l’arrivo di Caterina Marcucci che prende il posto della dirigente uscente Maria Caligiuri. Di seguito la nota che l’Amministrazione comunale pievese ha diffuso per salutare, a nome della cittadinanza, questo passaggio di consegne.
Grand tour Trasimeno: siglato il patto dei 7 Comuni, 103 mila euro dalla Regione per valorizzare 14 musei

MAGIONE – Magione (capofila), Castiglione del Lago, Città della Pieve, Corciano, Paciano, Panicale e Piegaro insieme per dare vita al progetto Grand Tour Trasimeno che coinvolge direttamente 14 strutture museali, oltre ad una vasta platea di partner e stakeholder territoriali: istituti scolastici, altri luoghi della cultura come biblioteche, archivi, teatri, associazioni locali e imprese.