Città della Pieve: “Il mistero Van Gogh” svelato da D’Orazio

CITTA’ DELLA PIEVE – “Il mistero Van Gogh” è il titolo del libro che verrà presentato venerdì prossimo, 15 novembre, nella Sala Grande di Palazzo della Corgna di Città della Pieve alle ore 17.15. L’autore, Costantino D’Orazio, storico dell’arte e apprezzato saggista, è noto per dedicarsi alle sue “indagini” storico-artistiche.
Magione: lo chef Simone Rugiati ospite a Olivagando

MAGIONE – Lo chef Simone Rugiati, conduttore della trasmissione “Cuochi e fiamme”, sarà ospite d’onore per la ventesima edizione di Olivagando in programma il 16 e 17 novembre nel centro storico di Magione.
Tutte le declinazioni dell' "oro rosso" con "Zafferiamo" a Città della Pieve

CITTA’ DELLA PIEVE – Un tempo si chiamava “croco”. Oggi è un tesoro di colore rosso che poi diventa giallo: è lo zafferano, spezia antica e affascinante di cui le terre di Città della Pieve sono talmente ricche da festeggiarlo per 3 giorni, dal 25 al 27 ottobre.
"Questa non è l'Italia": a Città della Pieve l'ultimo libro di Alan Friedman

CITTA’ DELLA PIEVE – Venerdì 18 ottobre presso la Sala Grande di Palazzo della Corgna, alle 16.45, il giornalista americano Alan Friedman presenterà il suo ultimo libro “Questa non è l’Italia” (Newton Compton, 2019).
A Città della Pieve per l’irrinunciabile Vicolo Baciadonne e ad agosto per la medievale Caccia del Toro

CITTA’ DELLA PIEVE – E’ ritenuta una delle vie più strette d’Italia, sorta probabilmente a causa di una lite tra confinanti, ma il suo nome è da mettere in riferimento all’inevitabile, arguta fantasia popolare.
Terza edizione di Youth Guitar Concert & Lab

Dal 15 al 20 luglio terza edizione di Youth Guitar Concert & Lab. La masterclass è tenuta dai maestri Leonardo De Angelis e Antonio Pantaleo e organizzata da Il Capotasto Associazione Musicale, con la collaborazione dei Comuni di Città della Pieve, Paciano e Panicale.
L'infiorata di Città della Pieve dedicata al genio di Leonardo Da Vinci

CITTA’ DELLA PIEVE – Un omaggio al genio di Leonardo Da Vinci a 500 anni dalla sua morte. Sarà questo il tema dominante dell’Infiorata di Città della Pieve, organizzata dai contradaioli del Terziere Casalino in omaggio al loro Patrono San Luigi Gonzaga.
Dal 26 maggio al 2 giugno l'iniziativa "Porte Aperte al Trasimeno"

TRASIMENO – Porte Aperte al Trasimeno è un evento nato tre anni fa da Urat (Unione ristoratori e albergatori del Trasimeno) allo scopo di valorizzare il comprensorio del Trasimeno e dei suoi 8 comuni (Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno) per incentivare il ritorno