“Incontri con la Natura” di sabato al Museo di Storia Naturale e del Territorio a Città della Pieve

CITTA’ DELLA PIEVE – Il Gruppo Ecologista “Il Riccio”, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Città della Pieve, organizza al Museo di Storia Naturale e del Territorio di Palazzo Corgna, “Incontri con la Natura”. Tre appuntamenti nel mese di luglio con esperti naturalisti, di sicuro interesse per chi ama la natura, vuol conoscere meglio i […]
Città della Pieve: quando il rispetto per il pianeta si impara da piccoli

CITTA’ DELLA PIEVE – A Palazzo Fargna a Città della Pieve consegna di un libricino, da parte del sindaco Fausto Risini e dell’assessore Michela Nocentini, a tutte le bambine e i bambini che hanno aderito al progetto “Coloriamo la Pasqua” 2021. I testi sono stati scelti e donati con l’obiettivo di sensibilizzare i piccoli lettori […]
Prima giornata ecologica: a Città della Pieve in 100 rispondono “presente”!

CITTA’ DELLA PIEVE – L’appuntamento con la Giornata Ecologica, la prima organizzata dal Comune di Città della Pieve, ha visto scendere in strada all’incirca cento cittadini che alle 9 di ieri, domenica 23 maggio, muniti di sacchi e di guanti si sono messi a raccogliere i rifiuti e ripulire il territorio comunale. Hanno aderito associazioni […]
Città della Pieve, il Perugino, la natura, la storia: Luca Argentero testimonial dello spot tv

CITTA’ DELLA PIEVE – E chi meglio? Luca Argentero da anni ha scelto di trasferirsi stabilmente a Città della Pieve. Conosce la città perché la vive. A lui è stato affidato lo spot tv per promuovere tutto quello che la città ha da mostrare. Che non è poco. Lo spot passerà in televisione dal 30 […]
Luca Argentero testimonial della nuova campagna promozionale di Città della Pieve

CITTA’ DELLA PIEVE – Dopo il City Brand, la nuova segnaletica turistica interattiva e il Virtual Tour, la Città del Perugino si appresta ad attirare turisti e visitatori con il lancio di un nuovo sito turistico e una campagna promozionale di livello nazionale che vedrà la presenza di Luca Argentero. I dettagli saranno illustrati dal […]
Città della Pieve, trekking urbano nei luoghi del Perugino: 4 partenze al giorno con operatori professionisti

CITTA’ DELLA PIEVE – Da ieri, 1 maggio, varo della formula di trekking urbano al costo di 5 euro che prevede la visita delle opere del Perugino, il Palazzo della Corgna, il Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi e la Cripta della Cattedrale. Particolare attenzione anche per i più piccoli tra 0 e […]
Città della Pieve: riapre la mostra su Antonio Marroni a Palazzo della Corgna

CITTA’ DELLA PIEVE – La mostra dedicata ad Antonio Marroni a Città della Pieve riapre al pubblico. Un’esposizione di opere inedite, curata dal figlio Mario e dall’amministrazione comunale, in occasione del centenario della nascita dell’artista. La visita alla mostra, allestita al primo piano di Palazzo della Corgna, è prenotabile o all’Ufficio Turistico, con il circuito museale […]
Il 23 aprile la premiazione on line del 10° concorso letterario “Fuori e dentro di me”

TRASIMENO – Premiazione on line per la decima edizione di “Fuori e dentro di me”. Il concorso letterario per le scuole del Trasimeno e di Corciano, che quest’anno spegne le sue prime dieci candeline, vedrà il suo epilogo venerdì 23 aprile, a partire dalle 10.30, quando la Biblioteca intercomunale Ulisse presenterà la video premiazione. […]
Città della Pieve: sabato 24 aprile inaugurazione del “Mercatino del Perugino”

CITTA’ DELLA PIEVE – A Città della Pieve nasce il “Mercatino del Perugino”, mercato settimanale a chilometri zero che si svolgerà ogni sabato, dalle ore 7 alle ore 13, all’interno della suggestiva Rocca di piazza Matteotti. L’inaugurazione è prevista per sabato 24 aprile 2021 alle ore 10, alla presenza del sindaco Fausto Risini e di Lucia Fatichenti, […]
Città della Pieve, donati ventuno giovani lecci destinati all’area camper della Venella

CITTA’ DELLA PIEVE – Ventuno giovani lecci hanno posto le loro radici nell’area sosta camper della Venella e attendono solo di poter crescere. Messi a dimora sabato scorso, “questi splendidi alberi – spiega il Comune – sono frutto di un emozionante gesto nei confronti della collettività da parte di Antonella Petrinotti e dei figli Costanza […]