Cerca
Close this search box.

Il sindaco di Città della Pieve: “A Mario Draghi la cittadinanza onoraria”

CITTA’ DELLA PIEVE – “Vogliamo dare la cittadinanza onoraria al presidente Mario Draghi, non abbiamo potuto farlo finora a causa del Covid. Vorremmo allestire una celebrazione adeguata per insignirlo di questo riconoscimento, speriamo di poterlo fare presto”. A parlare, ospite di Rai Radio1, a “Un giorno da pecora“, è Fausto Risini, sindaco di Città della […]

Benvenuti nella città dello zafferano

CITTA’ DELLA PIEVE – Eccola qui la “Città dello Zafferano”. Il benvenuto lo dà Città della Pieve con la segnalazione che fa bella mostra di sé all’ingresso della città. Il sindaco Fausto Risini e il presidente del Consorzio “Il Croco di Pietro Perugino – Zafferano di Città della Pieve” Alessandro Mazzuoli hanno inaugurato la nuova […]

Città della Pieve: un defibrillatore per la città in memoria di Vinicio Macchioni

CITTA’ DELLA PIEVE – “Una donazione preziosa per salvare vite umane che si è trasformata in un intenso momento di condivisione e commemorazione”: l’avvocato Paolo Casucci ha voluto ricordare così nel giorno della sua nascita l’amico Vinicio Macchioni, geologo e pievese illustre, amato da tutti i suoi concittadini, venuto prematuramente a mancare il 16 marzo […]

Città della Pieve: alla Rocca Perugina piantato l’Ulivo della rinascita

CITTA’ DELLA PIEVE – Ulivo, pianta della rinascita. Un simbolo di pace sociale. Di resistenza. Di una vittoria contro un’epidemia che arrivare il più presto possibile.  Questi per Città della Pieve i significati di un gesto che è adesione convinta al progetto “Piantiamo insieme l’Ulivo della Rinascita”, proposto dalla Strada dell’Olio e.v.o. DOP Umbria per […]

Città della Pieve: slitta al 24 marzo la riapertura delle scuole

scuole in sicurezza

CITTA’ DELLA PIEVE  – Il sindaco di Città della Pieve, Fausto Risini, ha disposto la riapertura della Scuola per mercoledì 24 marzo per permettere l’effettuazione dello screening sulla popolazione scolastica interessata, così come è stato fatto per il Nido e l’Infanzia. “Considerato il numero importante di bimbi (280) – spiega l’Amministrazione comunale -, pur ottimizzando […]

Disturbi alimentari: la Rocca Perugina di Città della Pieve illuminata di lilla

CITTA’ DELLA PIEVE – Città della Pieve da oltre dieci anni ospita il Centro Dai, prima struttura in Italia interamente dedicata al trattamento del disturbo da alimentazione incontrollata e dell’obesità. E ha per questo motivo dato il suo contributo simbolico alla Giornata nazionale del Fiocchetto lilla. Ieri,  lunedì 15,  la Rocca Perugina nel cuore del […]

Città della Pieve: al “Calvino” si studiano prodotti utili al benessere della persona

CITTA’ DELLA PIEVE – Gli studenti del “Calvino” di Città della Pieve studiano soluzioni innovative nel campo della salute e del benessere attraverso prodotti utili al benessere della persona con particolare attenzione ai soggetti fragili. Questo grazie al Progetto ‘Techfuture 2030’, finanziato dal ministero della Pubblica Istruzione (con la Scuola di Robotica di Genova quale […]

Anche in Umbria la truffa del vaccino anti Covid a domicilio

CITTA’ DELLA PIEVE – Verrebbe voglia di chiedere dove trovano il coraggio di lucrare anche sul Covid. In attesa che magari le forze dell’ordine prendano i delinquenti per chiederglielo, anche perché pare stiano imperversando un po’ ovunque, rilanciamo l’avvertenza che viene dal Comune di Città della Pieve: “Non è attivo alcun servizio di somministrazione della […]

Il 23 e 24 gennaio Festa del beato Giacomo Villa a Città della Pieve

CITTA’ DELLA PIEVE – Celebrazioni in memoria del Beato pievese Giacomo Villa (1255-1304) il 23-24 gennaio a Città della Pieve nel ricordo del martirio avvenuto nel gennaio dell’anno 1304. Ad annunciarlo è don Simone Sorbaioli, arciprete della concattedrale dei Ss. Gervasio e Protasio e parroco di Città della Pieve, ricordando che “è da alcuni anni […]

L’Umbria delle streghe tra montagne incantate e terribili processi

PERUGIA – Sono migliaia le storie che i fitti boschi e gli stretti vicoli delle nostre città medievali raccontano: tra queste ci sono anche quelle riguardanti la stregoneria, presente in Umbria da tempo immemore. Tra le più antiche c’è il culto della dea Nemesi o Norzia, dea etrusca della fortuna e del fato venerata a […]