Il 4 ottobre 21esima giornata del Contemporaneo con ‘Riverberi’ di Valdi Spagnulo a Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Sabato 4 ottobre alle ore 11, in occasione della 21esima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), la Pinacoteca Comunale di Città di Castello inaugura la mostra Riverberi di Valdi Spagnulo, artista milanese tra i più significativi della scultura contemporanea italiana. L’esposizione prende il titolo dall’installazione […]
Cala il sipario sulla 58esima edizione del Festival delle Nazioni

CITTA? DI CASTELLO – Ieri, 12 settembre, si è conclusa la 58ma edizione del Festival delle Nazioni, quest’anno dedicato alla Francia. Un Festival che ha inanellato giorno dopo giorno, concerto dopo concerto, successi incondizionati da parte del pubblico e della critica. Soddisfatti i vertici, la Presidente Silvia Polidori e il Direttore Artistico Massimo Mercelli anche […]
“L’enigma della quiete” di Leonardo Cremonini alla Pinacoteca di Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Nel centenario della nascita di Leonardo Cremonini (Bologna 1925 – Parigi 2010), la Pinacoteca Comunale di Città di Castello rende omaggio a uno dei più radicali interpreti della pittura del secondo Novecento. La mostra, a cura di Lorenzo Fiorucci e Azalea Seratoni, sarà inaugurata il 4 ottobre e sarà aperta al […]
Con il concerto “Rachel Portman: a Portrait” si conclude la 58ma Edizione del Festival delle Nazioni

CITTA’ DI CASTELLO – Questa sera alle ore 21.00, nella straordinaria cornice della Chiesa di San Domenico a Città di Castello, il Festival delle Nazioni ospita uno degli appuntamenti più attesi e raffinati del cartellone 2025: “Rachel Portman: a Portrait”, un omaggio alla prima donna nella storia a vincere un Premio Oscar per la miglior colonna sonora, […]
Festival delle Nazioni: in programma l’Italian Saxophone Quartet, Nicola Piovani e un omaggio al cinema

CITTA’ DI CASTELLO – L’elogio del sassofono e al suo repertorio – nelle scritture originali o nelle trascrizioni – sarà l’appuntamento con l’Italian Saxophone Quartet, del 1° settembre (ore 18.30). A Monterchi nei Giardini dei Musei Civici, dove si può visitare l’affresco di indescrivibile bellezza della Madonna del Parto di Piero della Francesca, il noto ensemble […]
AL Trio Chimera il premio dell’ottava edizione del Concorso Burri di Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Proclamato il vincitore della ottava Edizione del prestigioso Concorso Burri di Città di Castello: ad aggiudicarsi il Primo posto è stato il TRIO CHIMERA, composto da Stefano Raccagni violino Giorgio Lucchini violoncello, Marta Ceretta pianoforte, applauditissimo nell’esecuzione pubblica del Trio in mi minore n.2 op. 67 di Dmitrij Šostakovič. Insieme al Trio Chimera sono arrivati in finale gli altrettanto bravi Doré […]
Festival delle Nazioni: secondo appuntamento con i giovani talenti del Trio Rinaldo

CITTA’ DI CASTELLO – Secondo appuntamento del Festival con il TRIO RINALDO, Vincitore del Concorso “Alberto Burri” 2024 e del Premio “Franco Abbiati” 2025. Leonardo Ricci violino, Rebecca Ciogli violoncello, Lorenzo Rossi pianoforte. Musiche di Gabriel Fauré – Trio op. 120, Alfredo Casella – Sicilienne et Burlesque, Maurice Ravel Trio M. 67, Una giornata […]
Da oggi aperto il botteghino del Festival della Nazioni di Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Da venerdì 8 agosto sarà possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli del Festival delle Nazioni direttamente al botteghino di Via Mario Angeloni, 8 di Città di Castello. Oltre alla piattaforma on-line vivaticket che dà la possibilità di scegliere comodamente da qualsiasi supporto gli spettacoli del Festival – che leverà il sipario il […]
“Rocche e ville…all’Opera”, la rassegna fa tappa a Villa Graziani di San Giustino

SAN GIUSTINO – Prende il via la rassegna Rocche e ville… all’Opera. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale “Tracciati Virtuali” di Città di Castello, è sotto la direzione artistica del Prof. Ivano Rondoni, docente di clarinetto presso il Conservatorio Statale di Musica di Piacenza, e vede la partecipazione di otto comuni della Provincia di Perugia. Realizzata […]
Il gesto libero di Giulia Napoleone in “Segni senza confine”, mostra alla Pinacoteca di Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Alle porte dell’estate, troviamo un’Umbria sempre più ricca di cultura e arte. Continuano infatti gli appuntamenti artistici nella splendida Pinacoteca di Città di Castello che questa volta propone, fino al 19 luglio, la mostra “Segni senza confine” dedicata all’opera di Giulia Napoleone, figura centrale dell’arte contemporanea italiana. L’esposizione, inaugurata lo scorso […]