Città di Castello: ad Art'è la presentazione della graphic-novel "Il Velo di Gila"

CITTA’ DI CASTELLO – Sabato 30 novembre, ore 18,30, ad Art’è è in programma la presentazione del libro-graphic novel ”Il Velo di Gila” di Nicolò Santovito (scrittore), Savino Napoleone (illustratore) e Raffaele Ferrante (direttore artistico); Liscianilibri edizioni.
Il Tartufo Bianco – Mostra Mercato Nazionale

Anche quest’anno l’autunno a Città di Castello significa tartufo: la XXXV° edizione della Mostra del Tartufo bianco, promossa dalla Comunità Montana Alta Umbria e dal Comune porterà per il week-end dall’1 al 3 novembre il meglio della tradizione enogastronomica locale nel centro storico tifernate.
Mostra internazionale di Arte Presepiale a Città di Castello

La Mostra Internazionale di Arte Presepiale, una delle più prestigiose e qualificate manifestazioni della regione, arriva quest’anno alla sua ventesima edizione.
Monica Bellucci immagine dalla Mostra del Tartufo bianco di Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – E’ stata scelta la foto di una giovanissima Monica Bellucci come immagine della storia della Mostra del Tartufo bianco di Città di Castello (Perugia) nell’edizione del quarantesimo, in programma dal 1 al 3 novembre 2019.
Psicologia: in Umbria 19 scatole dove inserire, anche in forma anonima, istanze e richieste

PERUGIA – Diciannove scatole sono state posizionate in diverse città dell’Umbria per raccogliere temi, istanze, problematicità e vissuti dei cittadini.
Città di Castello: Michele Placido apre la stagione teatrale degli Illuminati

CITTA’ DI CASTELLO – Domenica 27 ottobre Michele Placido, insieme a un trio d’eccezione formato dal chitarrista e compositore Andrea Vettoretti, il clarinettista Fabio Battistelli e la violoncellista Riviera Lazeri, darà voce e suoni alle ore 17 al capolavoro di Luigi Pirandello, L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA.
Mostra del Tartufo bianco di Città di Castello, anteprima a Fico a Bologna

BOLOGNA – Edizione speciale per la Mostra del Tartufo bianco di Città di Castello, che quest’anno festeggia i 40 anni. Sarà presentata in anteprima a Fico, il prossimo fine settimana, sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019.
I 50 anni di un capolavoro: "Mistero Buffo" a Città di Castello con Mario Pirovano

CITTA’ DI CASTELLO – Cinquanta anni fa, esattamente il primo ottobre 1969 Dario Fo debuttava con lo spettacolo che lo rese celebre: “Mistero Buffo”. Uno spettacolo geniale, dove attraverso la maschera – quella del giullare – Dario Fo smaschera le ipocrisie dei benpensanti, dell’epoca e non solo.
A Tiferno Comix Dino Battaglia, il Visconti del fumetto

CITTA’ DI CASTELLO – C’è ogni volta una certa emozione nell’annunciare la nuova avventura di Tiferno Comix.
L'anteprima del cinquantennale di "Mistero Buffo" con Mario Pirovano a Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Cinquanta anni fa, esattamente il primo ottobre 1969 Dario Fo debuttava con lo spettacolo che lo rese celebre: “Mistero Buffo”. Uno spettacolo geniale, dove attraverso la maschera – quella del giullare – Dario Fo smaschera le ipocrisie dei benpensanti, dell’epoca e non solo.