Cerca
Close this search box.

Festival delle Nazioni: c'è la Messa di Pechino

CITTA’ DI CASTELLO – Grazie alla prestigiosa presenza del direttore e del suo ensemble XVIII-21 Le Baroque Nomade, il 52° Festival delle Nazioni, dedicato alla Cina, proporrà la Messa di Pechino, ricostruzione di un esempio di liturgia musicale gesuita con brani tratti dai Cahiers de musique sacrée trasmessi dal missionario Joseph Marie Amiot, abbinanti alla Lauda

"Chine": a Città di Castello cinque artisti omaggiano la Cina

CITTA’ DI CASTELLO – In attesa dell’apertura ufficiale del 52° Festival delle Nazioni – che alzerà il sipario domenica 25 agosto con il concerto della European Chinese Chamber Orchestra –, inaugura Chine, la mostra di Luca Baldelli, Andrea Lensi, Fabio Mariacci, Gino Meoni e Simonetta Riccardini allestita nella Sala capitolare del Chiostro di San Domenico

Alto Tevere: dieci giorni con il Decamerone

CITTA’ DI CASTELLO – “Deka Emeròn – 10 Giorni” è il titolo dell’iniziativa promossa dallo Spi Cgil Alto Tevere, con il patrocinio delle amministrazioni comunali del territorio, che si svolgerà in 10 serate, dal 22 settembre al 4 ottobre, in numerosi comuni dell’Alto Tevere.

Omaggio all'Umbria, due giovanissimi musicisti umbri in concerto alla Stranieri

PERUGIA – Giovedì 27 giugno alle ore 18 si terrà a Perugia nell’Aula Magna della Università per Stranieri un concerto organizzato nell’ambito del  progetto Omaggio all’Umbria con due giovani musicisti, la violinista di 19 anni Gaia Trionfera e il giovane baritono Diego Savini accompagnati al pianoforte da Stefano Ragni.

La Repubblica Nomade arriva in Umbria

PERUGIA – Si chiama Repubblica Nomade e fa del cammino una forma di proposta-provocazione per chi si mette in marcia e per chi incrocia i marciatori lungo il percorso. Tutto è nato nel 2011 e cuore e anima del progetto è lo scrittore, saggista e drammaturgo  Antonio Moresco.

A Monica Bellucci la Rosa d'argento

CITTA’ DI CASTELLO – E’ simbolo di eleganza, fascino e indiscussa bellezza. Ed è anche una delle attrici italiane più famose al mondo.

Sonia Bergamasco e il suo quaderno al Teatro degli Illuminati sabato 30 marzo

Sonia Bergamasco

CITTA’ DI CASTELLO – Un viaggio autobiografico, tra note e parole, nel quale il suono vestirà i sentimenti e i ricordi dell’adolescenza della protagonista che si racconterà tra intimità e ironia, con forte personalità, contagiosa energia e magnetica espressività tanto amate del pubblico a teatro, sul grande e piccolo schermo.  In questo consiste lo spettacolo