Al Teatro di Figura di Perugia si torna in platea con la stagione Tieffeu

PERUGIA – Sempre attivo sul territorio regionale, nonostante il lungo periodo di fermo dettato dalle norme per il contenimento della pandemia Covid-19, torna finalmente protagonista della scena Tieffeu con la Stagione di teatro ragazzi al Teatro di Figura di Perugia. “C’è voglia di tornare a teatro – asserisce la realtà culturale – La nostra voglia […]
Western, eros e fantascienza con Paolo Eleuteri Serpieri alla Mostra del Fumetto di Città di Castello

PERUGIA – Nonostante le difficoltà legate al Covid-19 che ha messo a dura prova l’economia, la cultura e la società, a Città di Castello gli “Amici del Fumetto” non si sono fermati ed hanno sfruttato questi mesi per organizzare una mostra che, seguendo le orme delle due precedenti, si prospetta essere di altissima qualità per […]
Domani i “Solisti Veneti” al 54° Festival delle Nazioni interpretano Grieg, Vivaldi e Tartini

CITTA’ DI CASTELLO – Un dialogo tra musica italiana e musica norvegese: è la chiave di lettura del concerto dei Solisti Veneti al 54° Festival delle Nazioni dedicato alla Norvegia, in programma domani, giovedì 2 settembre alle ore 21.00 nella Chiesa di San Domenico di Città di Castello. IL PROGRAMMA DEL CONCERTO La prestigiosa compagine […]
Oggi al via la settima edizione di “Buongiorno ceramica!”

Dare forma alla fantasia. Oggi e domani. A modellare e forgiare storicamente la ceramica anche le città umbre di Città di Castello, Deruta, Gualdo Tadino, Gubbio, Orvieto. Oggi prende il via la settima edizione di “Buongiorno ceramica!” che il 15 e 16 maggio in contemporanea nelle 45 città dell’Associazione “Città della Ceramica” promuove la ceramica artistica e […]
Città di Castello danza con il mondo in cima al campanile

CITTA’ DI CASTELLO – Gaia, Elena, Aurora, Anna, Davide, cinque allievi ballerini accompagnati dalle rispettive insegnanti hanno la soglia di ingresso del monumentale Campanile Cilindrico e percorso in salita gli oltre cento gradini, compresa l’ultima rampa in legno, che conducono alla sommità della struttura di rara bellezza architettonica ad oltre 40 metri di altezza incastonato […]
Ballerini acrobati fino in cima al campanile del Duomo di Città di Castello e “La Danza tocca il cielo in punta di piedi”

CITTA’ DI CASTELLO – “La Danza tocca il cielo in punta di piedi”, è questo il titolo di una performance mai realizzata all’interno del Campanile del Duomo, uno dei rari esempi di struttura cilindrica, in tutto il Centro-Italia e non solo. Un video “mozzafiato” realizzato dal consorzio, “Castello Danza”, (oltre 700 allievi di sei scuole […]
Usl Umbria 1, a Città di Castello occupati i primi quattro posti letto del nuovo Modular Hospital

CITTA’ DI CASTELLO – Ha aperto all’ospedale di Città di Castello la nuova unità di terapia intensiva prevista nel Piano di Riorganizzazione della rete ospedaliera allo scopo di fronteggiare l’emergenza pandemica. Dalle ore 9 di ieri, giovedì 8 aprile, sono stati occupati i primi quattro posti letto della struttura esterna e collegata al nosocomio da […]
Il maestro Fabio Battistelli, Raffaello, Mozart, la Pinacoteca di Città di Castello e il concerto di Pasqua da vivere domani in streaming

CITTA’ DI CASTELLO – E’ vero che la musica non ha confini e parla la lingua del mondo, ciò non toglie che il musicista ha radici alle quali appartiene e grazie alle quali si forma e modula il respiro culturale e visione artistica. Il maestro Fabio Battistelli è nato a Città di Castello, città alla […]
Tela Umbra e la storia di Città di Castello in vetrina a “Mag” Studio Aperto

CITTA’ DI CASTELLO – La tradizione dei tessuti pregiatissimi, la capacità straordinaria delle lavoratrici che sono anche socie di Tela Umbra e una città dalla grande storia come Città di Castello protagonisti della puntata di “Mag” Studio Aperto Magazine trasmesso ieri sera, sabato 13 marzo. Il programma di approfondimento curato dalla redazioni di Studio Aperto […]
“Metabolismi”: artisti tifernati già al lavoro pensando alla rinascita del 27 marzo

CITTÀ DI CASTELLO – Città di Castello non soltanto spera. Ci crede. Il segnale della riapertura in zona gialla dei luoghi della cultura, teatri e cinema, a partire dal 27 marzo, è un segnale vitale che è arriva in queste ore da Roma, dal ministro Franceschini con l’avallo del Comitato tecnico scientifico nazionale. In Alto […]