Cerca
Close this search box.

A Orvieto mostra sul K2 e Mario Fantin organizzata dalla sezione del Cai

ORVIETO – “Senza posa. Italia K2 di Mario Fantin. Il racconto di un’impresa”. È il titolo della mostra allestita dal Cai Orvieto alla Biblioteca Fumi, dove sarà visibile gratuitamente dal 7 al 24 aprile, dalle 8.30 alle 18.30. Mario Fantin è il bolognese che nel 1954 riprese la spedizione del Club Alpino Italiano al K2. […]

Terni, alla Bct il racconto di un’impresa eccezionale: la spedizione sul K2 del 1954

TERNI – Fu vera gloria? La spedizione al K2 del 1954 organizzata dal Club Alpino Italiano, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, dall’Istituto Geografico militare e dallo Stato italiano segna un passaggio decisivo nella storia dell’alpinismo novecentesco. Lo raccontano in biblioteca una mostra e un libro che si discosta dalla narrazione tradizionale. Senza posa. Italia K2 […]

Cai Perugia: via al decimo corso base di alpinismo giovanile dagli 8 ai 12 anni

PERUGIA – La sezione di Perugia del Club Alpino Italiano propone la decima edizione del corso Base di base di alpinismo giovanile, la presentazione si terrà sabato 10 febbraio alle ore 17 nella sede CAI di Monte Pacciano (ex Museo delle Acque), Str. della Forcella, 54, Vagliano, Perugia. La chiusura delle iscrizioni è prevista per […]

Una testimonianza, tre bei concetti: sogno, montagna e amicizia

FOLIGNO – Venerdì 9 febbraio alle ore 21:15 allo Spazio Zut di Foligno, la  palestra di  arrampicata “il Muro” del Club Alpino Italiano,  sezione Foligno,  e lo Spazio Zut presentano “Sogni Montagne Amicizia” con la presenza di due alpinisti e Accademici del Club Alpino Accademico Italiano, Samuele Mazzolini e Francesco Piacenza. I  due arrampicatori racconteranno […]

Il Cai a Ferentillo per l’aggiornamento degli istruttori qualificati 

FERENTILLO – Lo scorso fine settimana nella Falesia di San Lorenzo, a  Ferentillo, aggiornamento certificato rivolto agli istruttori qualificati  titolati del Club Alpino Italiano per i soci dell’area Centro Meridione e Isole. La formazione è stata organizzata dalla Scuola Interregionale di Alpinismo e Arrampicata Libera Del Sud, su mandato della Commissione Interregionale Scuole di Alpinismo, […]

Festa grande a Orvieto per il raduno regionale del Cai umbro

ORVIETO – Domenica scorsa a Orvieto  si è svolto il consueto raduno regionale delle sezioni umbre del Club Alpino Italiano, con la partecipazione di cinquecento soci. Ad accogliere i caini il corteo storico che ha incantato i presenti, a cui sono seguiti i saluti istituzionali della prima cittadina, Roberta Tardani, che ha elogiato l’attività del […]

Spoleto, l’omaggio del Cai alla memoria di Enzo Cori

SPOLETO  – Ieri, sabato 11 marzo a Spoleto, il Club Alpino Italiano, rappresentato dal presidente generale Antonio Montani, ha reso omaggio a Enzo Cori, storico socio e co-rifondatore della sezione di Spoleto che dal 9 settembre scorso porta il suo nome. Escursionista, alpinista, viaggiatore dirigente locale e nazionale del Cai, scrittore di montagna e viaggi, […]

Cai Spoleto, l’11 marzo cerimonia pubblica in memoria di Enzo Cori

SPOLETO – Sabato 11 marzo nella Sala Superiore del Chiostro di S. Nicolò a Spoleto, alle ore 16, cerimonia pubblica in memoria di Enzo Cori, il compianto socio e cofondatore della sezione del Cai di Spoleto che, dal 9 settembre dello scorso anno, porta il suo nome.  Ci sarà anche il presidente nazionale del Club […]

CAI Gualdo Tadino – Itinerario: Monte Serrasanta, una terrazza in alta quota

MONTE SERRASANTA – UNA TERRAZZA IN ALTA QUOTA SUI SUGGESTIVI AMBIENTI DELL’APPENNINO, IN UNO DEI LUOGHI SIMBOLO DELLA RELIGIOSITÀ UMBRA     Un’escursione ad anello in un ambiente suggestivo, ricco di storia sociale e religiosa. Da Valsorda, all’Eremo Serrasanta, alla Cima Serrasanta, per la Costa dei Quarti e poi di nuovo a Valsorda. Si parte […]

CAI Terni – Itinerario: da Cesi a Torre Maggiore, sulla vetta dei Martani

  DA CESI A TORRE MAGGIORE. SULLA VETTA DEI MARTANI IN UN PERCORSO RICCO DI STORIA, SPIRITUALITÀ, AMBIENTE E NATURA   Il sentiero 674 che da Cesi porta al monte Torre Maggiore è il percorso amato da tutti gli escursionisti ternani. Percorso ricco di storia, cultura, spiritualità, immerso in una rigogliosa vegetazione di macchia mediterranea, […]