A Otricoli va in scena “La Pace” di Aristofane, una profezia sulla cronaca contemporanea

OTRICOLI – Giovedì e venerdì prossimi (7,8 settembre) alle 21 al teatro Ortera di Otricoli va in scena lo spettacolo teatrale “La Pace” di Aristofane, adattamento e regia di Maurizio Di Carmine. L’appuntamento è organizzato dalla pro loco di Otricoli e Poggio in collaborazione con l’Associazione Culturale La Luminaria e con il patrocinio del Comune […]
L’Unistranieri a Nizza, Addis Abeba e a Canton (in streaming) per la Settimana della lingua italiana nel mondo

PERUGIA – Si inaugura oggi la XXI edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, che sotto l’egida del MAECI si svolgerà in tutte le sedi diplomatiche italiane sino al 22 ottobre prossimo. L’Università per Stranieri di Perugia sarà come sempre attivamente coinvolta nel programma delle manifestazioni, tra cui l’apertura odierna degli eventi a Nizza […]
Cinque esclusive regionali nella Stagione di prosa del Teatro della Filarmonica di Corciano

CORCIANO – Il Comune di Corciano e il Teatro Stabile dell’Umbria presentano la nuova Stagione di Prosa 2021/2022 del Teatro della Filarmonica di Corciano. “Finalmente abbiamo l’occasione di rimettere in funzione il nostro bellissimo teatro – annuncia il sindaco di Corciano Cristian Betti – insieme al TSU abbiamo predisposto una Stagione davvero frizzante con ben […]
Malebolge, il nuovo ciclo realizzato da Desiderio all'Ameria Festival

AMELIA – Malebolge è il nuovo ciclo di Desiderio che sarà presentato il 21 settembre alla Chiesa di Sant’Angelo ad Amelia durante Ameria Festival; la mostra è curata da Lorenzo Rubini.
Al Teatro Sociale di Amelia venerdì 3 maggio l'esilarante commedia "Una settimana, non di più…"

AMELIA – Grande colpo per la stagione di prosa del Teatro Sociale di Amelia. Gli organizzatori, a sorpresa, sono riusciti a portare ad Amelia una delle commedie di maggiore successo a livello nazionale di quest’anno. Venerdì 3 maggio, alle 20.30, in scena la divertentissima pièce di Clément Michel “Una settimana, non di più…” per la regia di Francesco Branchetti.
Il pozzo di san Patrizio a Orvieto si tinge di verde per il Global Greening

ORVIETO – La leggenda di San Patrizio, vescovo di origini irlandesi e vissuto in Scozia nel terzo secolo dopo Cristo, si perde nella notte dei tempi.