Arte e filosofia del gioco del golf

Al via nel giardino della biblioteca Arte e filosofia del gioco del golf, percorso tra esempi letterari e cinematografici e racconti di green e swing, alla scoperta di uno sport che è anche filosofia di vita, a cura di Alberto Duse Preti. QUI tutte le informazioni. Ingresso libero (massimo 25 persone), prenotazione obbligatoria 075 5773560
Presentazione “Occhi bassi. Uno sguardo agli ultimi”

Al via alle ore 16.30 la presentazione di Occhi bassi. Uno sguardo agli ultimi (Voglino editrice, 2020), libro di Corinna Cattuto. Interviene Monsignore Saulo Scarabattoli. QUI tutte le informazioni. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria 075 5772960
Sentieri e parole

Appuntamento con gli incontri del gruppo di lettura Sentieri e parole, durante cui si dialoga su autori e autrici come Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Aldo Capitini, Antonio Gramsci e temi di attualità, aprendosi a suggerimenti e proposte, alternando il dibattito a momenti conviviali. QUI le informazioni. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria 075 5773560
Sentieri e parole

Appuntamento con ciclo di incontri del gruppo di lettura Sentieri e parole, durante cui si dialoga su autori e autrici come Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Aldo Capitini, Antonio Gramsci e temi di attualità, aprendosi a suggerimenti e proposte, alternando il dibattito a momenti conviviali. QUI le informazioni. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria 075 5773560
Giovedì da favola

Con Giovedì da favola prenderà il via l’appuntamento con le letture ad alta voce dedicate ai bambini da 0 ai 5 anni e ai genitori, a cura del CRIS (Centro di Ricerca e Intervento Sociale). QUI le informazioni. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria 075 5772960/2961
Sentieri e parole

Appuntamento con gli incontri del gruppo di lettura Sentieri e parole, durante cui si dialoga su autori e autrici come Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Aldo Capitini, Antonio Gramsci e temi di attualità, aprendosi a suggerimenti e proposte, alternando il dibattito a momenti conviviali. QUI le informazioni. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria 075 5773560
Giovedì da favola

Con Giovedì da favola prenderà il via l’appuntamento con le letture ad alta voce dedicate ai bambini da 0 ai 5 anni e ai genitori, a cura del CRIS (Centro di Ricerca e Intervento Sociale). QUI le informazioni. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria 075 5772960/2961
Giovedì da favola

Con Giovedì da favola prenderà il via l’appuntamento con le letture ad alta voce dedicate ai bambini da 0 ai 5 anni e ai genitori, a cura del CRIS (Centro di Ricerca e Intervento Sociale). QUI le informazioni. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria 075 5772960/2961
Presentazione “Cronaca di un amore in tempo di guerra”

Al via alle ore 17,00 la presentazione di Cronaca di un amore in tempo di guerra (Morlacchi Editore), libro di Luciano Taborchi. Ne parlano Mario Tosti (professore Ordinario di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Perugia), Mario Squadroni (professore di Archivistica all’Università degli Studi di Perugia e già Soprintendente archivistico e bibliografico dell’Umbria e […]
Com’è green la mia città

Prenderà il via, nell’ambito della 17esima “Giornata Nazionale del Trekking Urbano”, la camminata Com’è green la mia città. Tempo di percorrenza 2 ore e 30 minuti, lunghezza circa 4 km, difficoltà media. Partenza da Piazza Matteotti, 18 (IAT) alle ore 14.30, 15.00, 15.30, con arrivo ai Giardini del Frontone. Informazioni e prenotazione (obbligatoria: IAT Piazza […]