Sentieri e parole

Appuntamento con gli incontri del gruppo di lettura Sentieri e parole, durante cui si dialoga su autori e autrici come Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Aldo Capitini, Antonio Gramsci e temi di attualità, aprendosi a suggerimenti e proposte, alternando il dibattito a momenti conviviali. QUI le informazioni.
Sentieri e parole

Appuntamento con ciclo di incontri del gruppo di lettura Sentieri e parole, durante cui si dialoga su autori e autrici come Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Aldo Capitini, Antonio Gramsci e temi di attualità, aprendosi a suggerimenti e proposte, alternando il dibattito a momenti conviviali. QUI le informazioni.
Sentieri e parole

Appuntamento con gli incontri del gruppo di lettura Sentieri e parole, durante cui si dialoga su autori e autrici come Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Aldo Capitini, Antonio Gramsci e temi di attualità, aprendosi a suggerimenti e proposte, alternando il dibattito a momenti conviviali. QUI le informazioni.
Presentazione “Occhi bassi. Uno sguardo agli ultimi”

Al via alle ore 16.30 la presentazione di Occhi bassi. Uno sguardo agli ultimi (Voglino editrice, 2020), libro di Corinna Cattuto. Interviene Monsignore Saulo Scarabattoli. QUI tutte le informazioni.
Il Piccolo tradizionale

Secondo appuntamento con Il Piccolo tradizionale, serie di incontri a cura di Maria Cristina Latini, volto a riscoprire le più sentite tradizioni che ci sono più mancate o che abbiamo riscoperto durante il lockdown. QUI tutte le informazioni.
Arte e filosofia del gioco del golf

Al via nel giardino della biblioteca Arte e filosofia del gioco del golf, percorso tra esempi letterari e cinematografici e racconti di green e swing, alla scoperta di uno sport che è anche filosofia di vita, a cura di Alberto Duse Preti. QUI tutte le informazioni.
Recit “Diario di viaggio”

Al via alle ore 11.00 Diario di viaggio, recit a cura di Pat Iorio del libro edito nel 2020 in formato ebook da Youcanprint. QUI tutte le informazioni.
Presentazione “Tempo di volo”

Al via alle ore 18.00 la presentazione di Tempo di volo (Tau Editrice, 2020), libro di Marta Calzoni. QUI tutte le informazioni.
Io credo nelle fiabe

Si intitola ”Luis Sepúlveda che ci insegnò a volare” l’appuntamento settimanale con Io credo nelle fiabe, il progetto dedicato alle letture per bambini e genitori, inserito fra le attività di ”Nati per leggere”. Gli incontri sono animati da Veronica e Francesco (volontari del Servizio civile Universale del Progetto «Legger-si, connetter-si, incontrarsi in biblioteca» anno 2020/2021).
Io credo nelle fiabe

Si intitola ”Piccole fiabe per grandi autori” l’appuntamento settimanale con Io credo nelle fiabe, il progetto dedicato alle letture per bambini e genitori, inserito fra le attività di ”Nati per leggere”. Gli incontri sono animati da Veronica e Francesco (volontari del Servizio civile Universale del Progetto «Legger-si, connetter-si, incontrarsi in biblioteca» anno 2020/2021).