A San Giustino dal 30 settembre ci sarà “Il sabato dei bambini”

SAN GIUSTINO – Il Comune di San Giustino e il Nido L’Arcobaleno presentano “Il sabato dei bambini”. L’iniziativa sarà illustrata sabato 30 settembre, a partire dalle ore 10, nel giardino dello stesso nido, in via del Mercato Vecchio, con il primo laboratorio organizzato dal Circolo LaAV di Città di Castello che proporrà letture ed esperienze […]
Castello Bufalini: domani “A riveder le stelle. Opera medievale con musica dal vivo”

SAN GIUSTINO – Domenica 3 settembre alle ore 21, ingresso gratuito, Castello Bufalini a San Giustino sarà teatro di un viaggio indietro nel tempo con lo spettacolo “A riveder le stelle. Opera medievale con musica dal vivo”. Un’esperienza coinvolgente per il viaggio più famoso della letteratura italiana, quello di Dante Alighieri. “Un percorso verso le […]
San Giustino, lavori estivi guidati per ragazze e ragazzi: iscrizioni fino al 6 agosto

SAN GIUSTINO – A San Giustino riparte l’esperienza dei “Lavori estivi guidati per ragazze e ragazzi”, un momento formativo per i giovani di età compresa tra i 16 e 20 anni, residenti nel territorio comunale, che si prenderanno cura dei beni pubblici. Promossa dall’Amministrazione comunale, l’iniziativa è aperta a un numero massimo di 21 ragazzi […]
Giorno della memoria, il Comune di San Giustino dona libri agli studenti

SAN GIUSTINO – Leggere per non dimenticare l’atroce sterminio di milioni di persone, così come le leggi razziali, la persecuzione, i deportati nei campi di concentramento, la loro prigionia e la loro morte. Per commemorare le vittime dell’Olocausto, l’assessorato alle Politiche Scolastiche del Comune di San Giustino ha donato dei libri agli studenti delle scuole […]
San Giustino, il Comune apre il Cortile di Palazzo Zanchi

SAN GIUSTINO – Il Comune di San Giustino sabato 14 agosto, a mezzogiorno, aprirà alla cittadinanza il Cortile di Palazzo Zanchi, al centro del capoluogo. Il cortile, in cui sono stati sistemati tavoli e panchine, sarà fruibile dalle ore 7 alle ore 19 di ogni giorno e rappresenterà un luogo in più dove potersi recare […]
Castello Bufalini, tre appuntamenti per il week end all’insegna di Dante, Festa dei musei e natura

SAN GIUSTINO – Forte della recente incoronazione di parco pubblico tra i più belli d’Italia, Castello Bufalini prepara un week end di grande attrazione. Venerdì 2 luglio in occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, la professoressa Romanella Gentili Bistoni terrà una conferenza dal titolo “O Tosco che per la città del foco vivo ten […]
San Giustino, al via l’indagine sierologica gratuita: ecco le date

SAN GIUSTINO – Da mercoledì 14 aprile parte la campagna di screening gratuita realizzata dal Comune di San Giustino, attraverso l’utilizzo di test sierologici forniti dal Centro Operativo Regionale, che coinvolgerà in maniera volontaria la cittadinanza residente nel territorio comunale. L’azione, intrapresa dall’Amministrazione in sinergia con PAT Croce Bianca, Medici di base e Protezione Civile […]
San Giustino: un video per dire no alla violenza sulle donne

SAN GIUSTINO – “Io contro la violenza sulle donne ci metto la faccia”. E’ il titolo del video, promosso dal Comune di San Giustino, in occasione del 25 novembre, realizzato dagli attori delle Compagnie teatrali del territorio sangiustinese, insieme alle due Scuole di danza del territorio. Una poesia che scorre insieme alle immagini, dove ogni […]
Pino Benedetti e il suo libro su "Il Primo Raffaello": presentazione a Castello Bufalini

SAN GIUSTINO – Presentazione domenica 5 luglio al Castello Bufalini di San Giustino del saggio dello storico Pino Benedetti “Il Primo Raffaello, gli stendardi processionali”, in cui sono raccolte identificazioni ed approfondimenti sulle primissime opere di ispirazione religiosa di Raffaello e sul suo rapporto con il territorio dell’Alto Tevere.
San Giustino, 66 mila euro destinati ai nuclei familiari in difficoltà

SAN GIUSTINO – Ammontano a 66 mila euro i fondi straordinari assegnati dal governo al Comune di San Giustino per far fronte all’emergenza economica, conseguenza di quella sanitaria, provocata dal Covid-19.