Al Lyick l’irriverente Angelo Duro ammette: “Sono cambiato”. Ma sarà vero?

ASSISI – “Sono cambiato”. Parola di Angelo Duro. O almeno così ha semplicemente titolato il suo ultimo spettacolo che sta facendo ovunque faville e, pertanto, è destinato a farle anche Lyrick di Assisi il 28 novembre alle ore 21, nell’ambito della stagione Tourné 2023/2024 promossa da Aucma e Mea Concerti. “Duro, con una scritta a […]
Da domani a Spoleto la seconda edizione di “EaT”, l’enogastronomia entra a Teatro

SPOLETO – Cibo e vino salgono insieme sul paco per quattro giorni di teatro, musica e degustazioni. Il tutto sarà in scena a Spoleto, al Caio Melisso e al Teatrino delle Sei dal 23 al 26 novembre con la seconda edizione di “Eat, Enogastronomia a Teatro”. IL PROGRAMMA Dopo il taglio del nastro al Teatro Caio Melisso […]
Il gran giorno di Palazzo Collicola: si inaugura un ciclo di due mostre personali e un’installazione

SPOLETO – Gran giorno, quello di oggi, per Palazzo Collicola e per la città di Spoleto in generale visto che si inaugura un ciclo di due mostre personali e un’installazione, allestite negli spazi del piano terra e del Piano Nobile del palazzo, realizzate da tre artisti internazionali che per la prima volta espongono nella città […]
A Spoleto il premio dedicato a Ilario Castagner all’insegna del grande Grifo

SPOLETO – Accade d’autunno a Spoleto che venerdì 27 ottobre alle ore 18 il Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi, tenga a battesimo la prima edizione del Premio Ilario Castagner. Lo scopo è chiaro: rendere omaggio ad una figura di altissimo profilo umano e professionale che ha saputo esaltare l’Umbria del calcio. Coerentemente con […]
A Lezioni di strada la scrittrice Vanessa Roghi: incontro su “La grammatica della fantasia”

SPOLETO – Nuovo appuntamento di “Lezioni di strada. Letture spaziali” giovedì 12 ottobre alle ore 15,30 nella ex chiesa di Sant’Agata al Museo archeologico nazionale e teatro romano di Spoleto, la scrittrice Vanessa Roghi converserà con gli studenti e con il pubblico sul tema “La grammatica della fantasia”. VANESSA ROGHI E’ storica e autrice di […]
“Lezioni di strada” con lo scrittore Silvio Perrella il 26 e 27 settembre a Campello sul Clitunno

CAMPELLO SUL CLITUNNO – Appuntamento con “Lezioni di strada. Letture spaziali”, dal 26 al 27 settembre la rassegna di appuntamenti culturali arriva a Campello sul Clitunno con due giorni dedicati al ricordo dell’imprenditore Alberto Pacifici recentemente scomparso, appassionato cultore dei valori storici e culturali del territorio. IL PROGRAMMA Martedì 26 settembre alle ore 21 nella sala […]
Il 30 settembre a Spoleto c’è “Red Sox”, il nuovo spettacolo di Luca Ravenna

SPOLETO – A Spoleto approda il nuovo tour dello stand-up comedian dei record Luca Ravenna che arriverà al teatro nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto il 30 settembre alle ore 21 con l’attesissimo “Red Sox – Uno spettacolo comico di Luca Ravenna, nell’ambito della stagione Tourné, promossa da Aucma e Mea Concerti. Un evento realizzato in collaborazione […]
Sonia Bergamasco apre la stagione teatrale di Spoleto: sarà Mirandolina nella nuova produzione TSU

SPOLETO – Ci siamo quasi. Fra un mese prende il via la Stagione 23/24 del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto. E c’è una delle “signore” del teatro italiano per l’avvio: Sonia Bergamasco (nella foto di copertina). Sarà Mirandolina ne La locandiera di Carlo Goldoni per la regia di Antonio Latella, domenica 15 ottobre, alle […]
Lezioni di strada: tre giorni all’insegna della letteratura tra Spoleto e Campello sul Clitunno

SPOLETO – Tre giorni tutti da vivere con “Lezioni di strada. Letture spaziali”, tra Spoleto e Campello sul Clitunno. Si inizia domani, martedì 5 settembre a Spoleto, alle ore 21, al Cinema Sala Pegasus dove sarà proiettato il film “Raffaele La Capria, scrittore d’acqua” realizzato da Serafino Amato. Mercoledì 6 settembre la proiezione si sposterà […]
“Spoleto 1963”: il racconto della sesta edizione con una conferenza, un libro e una mostra

SPOLETO – Mercoledì 28 giugno dalle ore 9.30 a Spoleto nella sede della Sezione dell’Archivio di Stato in Largo Ermini interessante iniziativa nell’ambito della 66^ edizione del Due Mondi: si terranno nella stessa giornata l’inaugurazione di una mostra, la presentazione di un volume e una conferenza sul tema: “Spoleto 1963. La sesta edizione del Festival […]