Il sindaco Stefania Proietti: "L'Umbria è una regione sicura" e invita i ministri Speranza e Franceschini ad Assisi

ASSISI – ”L’Umbria è una regione sicura.
Covid-19, il sindaco di Narni: "Per chi ritorna in Umbria ripristiniamo l'obbligo della comunicazione alle autorità sanitarie"

NARNI – “Ripristinare l’ordinanza che stabiliva l’obbligo di comunicare il proprio spostamento alle autorità sanitarie per le persone che fanno ritorno in Umbria”. A chiederlo è il sindaco di Narni, Francesco De Rebotti, in una comunicato nel quale spiega la motivazione della richiesta e sostiene l’importanza di un controllo su chi torna nella regione.
Covid 19: il bollettino sanitario del 24 maggio certifica che non c'è stato nessun nuovo contagio in Umbria

Ci saranno da vedere gli effetti della imbarazzante movida con rissa di Perugia nei prossimi giorni cosa avrà prodotto, intanto stando ai dati ufficiali aggiornati alle ore 8 di domenica 24 maggio sono complessivamente 1.430 persone in Umbria risultate positive al virus Covid-19, dunque con dato invariato rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi sono
Cultura e Covid: analisi, testimonianze e dati statistici sul rapporto turismo-calamità

ASSISI – È fissato per lunedì 25 alle ore 21,00 il primo incontro pubblico organizzato dalla Società Culturale A. Fortini sulle tematiche del rapporto tra cultura e turismo, alla luce del fenomeno pandemico che ha investito il mondo intero e pesantemente colpito anche il territorio di Assisi.
Il Comune di Perugia ordina la "controfase" e chiude tutto alle 9 di sera in Centro e a Fontivegge

PERUGIA – Una decisione senza scelta. Necessaria per il Comune e per gran parte di noi che credono che Covid-19 non sia magicamente scomparso. Date tutte le attenuanti del caso e della prolungata quartantena, la movida della Fase 2 nel capoluogo preoccupa, inquieta, impaurisce.
Dipendente di una ditta fornitrice dell'AST positivo a Covid: Acciai Speciali informa il Prefetto

TERNI – Acciai Speciali Terni è stata informata della positività al COVID-19 di un dipendente di una ditta fornitrice che svolge attività all’AST che ”si legge in una nota dell’azienda – ha prontamente informato il Prefetto di Terni e si è resa disponibile per consentire la completa valutazione dell’evento e garantire la più ampia collaborazione
Gubbio, prosegue il monitoraggio anti Covid-19

PERUGIA – Continua nel comune di Gubbio l’attività di monitoraggio per avere a disposizione un quadro completo della situazione epidemiologica della popolazione, in particolare in seguito agli assembramenti che si sono verificati il 15 maggio: lo comunica la Direzione sanitaria regionale informando che, su iniziativa dell’AUSL Umbria 1 e di concerto con il Comune di
L'Università di Perugia pensa al post coronavirus: 30 idee per l'Umbria

Lunedì 25 maggio alle ore 11 si terranno il Plenary meeting e la conferenza stampa di presentazione di “UNIPG PENSA IL POST-COVID. 30 IDEE PER L’UMBRIA”, convegno che si svolgerà dal 25 al 28 maggio. Interverranno il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e il presidente ANCI Umbria, Francesco De Rebotti.
Una giornata particolare nel nome di santa Rita da Cascia

CASCIA – Iniziamo dalle fotografie che spesso dicono molto più delle parole. Così Cascia ha festeggiato Santa Rita, con una valenza ovviamente diversa per chi crede e per chi laicamente assiste. Noi di Vivo Umbria vogliamo comunque dare testimonianza di un rito.
Daniele Nicchi invita (polemicamente) il ministro Boccia a venire in Umbria

Il consigliere regionale Daniele Nicchi (Lega-presidente della Prima commissione consiliare), invita il ministro Boccia a venire in Umbria per rendersi conto di persona che le considerazioni sul rischio della diffusione del virus fatte per la Lombardia non possono valere per l’Umbria.