Piano straordinario di contrasto alle povertà: la Regione Umbria stanzia 8 milioni di euro

PERUGIA – La giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche sociali, Luca Coletto, ha calibrato il Piano straordinario di contrasto alle povertà – Emergenza COVID-19 che potrà avvalersi di oltre 8 milioni di euro.
Tutti i dati aggiornati del coronavirus in Umbria al 9 maggio: effettuati 45.574 tamponi

L’Agenzia Umbra Notizie ha diramato i dati ufficiali in suo possesso ad oggi, 9 maggio, riguardo la diffusione del coronavirus in Umbria. Complessivamente sono 1.407 le persone (+1 rispetto a ieri) in Umbria risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 160(-20).
Coronavirus, Marco Squarta: "Negozi ancora chiusi, l'Umbria è la regione più penalizzata d'Italia"

PERUGIA – La politica, a vari livelli, è chiamata a interpretare, verificare e programmare il futuro di una comunità. Ora più che mai.
Deruta, consegnata alla giunta di Deruta la “Fuseruola Fortitudo 2020”

DERUTA – E’ stata consegnata al sindaco di Deruta Michele Toniaccini e agli assessori Maria Cristina Canuti e Francesca Marchini la “Fuseruola Fortitudo 2020”, in segno di gratitudine a tutta la comunità derutese per la donazione di 16 mila euro in favore dell’Ospedale Covid di Pantalla. Questa consegna è stata l’occasione del lancio della campagna
Dopo il restauro la tela dell'Immacolata alla Collegiata di Matterella merita di essere ammirata

FERENTILLO – Maggio fin dagli albori della storia del cristianesimo e’ il periodo in cui viene praticato in modo incisivo, il culto alla Madre di Gesu’. E molte sono le chiese santuari, edicole e cappelle a lei dedicate non solo nelle grandi citta’ ma anche nei piccoli centri, nelle campagne umbre, nelle parrocchiali.
Emanuela Mori: "Riaprire a Perugia centri estetici e parrucchieri"

PERUGIA – “Centri estetici e parrucchieri sono stati i primi a chiudere a inizio marzo, e ancora adesso non sanno quando potranno finalmente riaprire. Sono due delle tante categorie commerciali – affema Emanuela Mori, capogruppo di Italia Viva nel Cosiglio comunale di Perugia – messe in ginocchio dall’emergenza sanitaria del covid-19.
Assisi, tutti guariti dal Covid-19

ASSISI – Buone notizie. Anzi, buonissime. Ad Assisi risultano tutti guariti i pazienti contagiati dal coronavirus. Da oggi la città di San Francesco è Covid free, dopo due mesi di apprensione.
Appello del sindaco di Deruta: "Troppe macchine in circolazione"

DERUTA – Il sindaco di Deruta Michele Toniaccini fa appello ai suoi concittadini dopo aver notato un flusso fin troppo intenso di auto. “Che il 4 maggio non sia il liberation day – afferma – e non segni l’inizio di una nuova fase negativa. Bene le aperture, ma nel rispetto delle restrizioni che ancora permangono.
Assisi, da lunedì 4 maggio si potrà far visita ai defunti

ASSISI –Da domani, 4 maggio, sarà consentito far visita ai defunti nei cimiteri di Assisi ma sempre nel rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro e a determinate condizioni. Da domani saranno riaperti i cancelli dei 13 camposanti della città ma sarà una riapertura controllata perché sottoposta a determinate condizioni relative alle modalità di
Più autobus in circolazione in Umbria da lunedì 4 maggio

Busitalia Umbria (Gruppo Fs Italiane), con l’avvio della fase 2 dell’emergenza legata al Covid 19 e la conseguente riapertura di alcune delle attività commerciali e produttive, incrementa l’offerta del servizio di trasporto pubblico regionale, con un sostanziale raddoppio delle corse sulle linee principali ed il ripristino di alcune linee extraurbane(orari consultabili su www.fsbusitalia.it).