Ecco dove si trovano le sei postazioni per i tamponi in auto

PERUGIA – La Regione Umbria ha attivato sei postazioni sul territorio regionale in cui effettuare tamponi per diagnosticare l’eventuale infezione da Covid-19 direttamente senza scendere dalla propria auto, obbligatori per chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna.
Assisi: due ragazzi positivi al Covid-19, isolamento domiciliare

ASSISI – L’ufficializzazione è arrivata dall’autorità sanitaria alla sede comunale e a oggi salgono a 22 i casi di Covid dall’inizio di questo mese. Negli ultimi giorni sono diventati più stringenti i controlli con i tamponi obbligatori per chi rientra da Malta, dalla Spagna, dalla Croazia e dalla Grecia, e la chiusura delle discoteche e
Chi rientra in Umbria da Spagna, Malta, Croazia e Grecia è obbligato a comunicarlo, a rimanere a casa, a essere reperibile e a sottoporsi al tampone

PERUGIA – La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato l’ordinanza che prevede ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Paciano: a TrasiMemo raccolta di foto per documentare la pandemia

PACIANO – Feste e momenti collettivi vissuti in mascherina appartengono già alla storia e sono già tasselli di una memoria in costruzione.
Covid in Umbria: i dati ufficiali dal 7 al 14 agosto, più 44 casi in una settimana

PERUGIA – Questi i dati riferiti alla settimana dal 7 al 14 agosto per ciò che riguarda l’andamento epidemiologico del virus COVID-19 in Umbria, aggiornati alle ore 8 di venerdì 14 agosto: i casi positivi sono passati da 1.488 del 7 agosto a 1.532 del 14 agosto (+ 44); gli attualmente positivi da 38 sono
Coronavirus: oggi all'aeroporto San Francesco tamponi ai passeggeri in arrivo da Malta

PERUGIA – Oggi all’aeroporto di Perugia infermieri e personale sanitario effettueranno i tamponi ai passeggeri provenienti da Malta con il volo del primo pomeriggio: lo ha reso noto l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto.
L'assessore Luca Coletto: "Anche senza direttiva nazionale tamponi obbligatori per chi torna in Umbria dall'estero"

PERUGIA – “Nell’ attesa di una direttiva nazionale che, si spera arrivi a breve, la Regione Umbria ha già predisposto una propria ordinanza finalizzata a monitorare gli arrivi in Umbria di soggetti provenienti dalle nazioni più interessate dal covid-19 e che comunque, pur non limitando gli ingressi, li renda tracciabili, così da circoscrivere eventuali cluster
All’ospedale di Terni è nato “Lucignolo”, servizio psicologico in aiuto dei giovani

TERNI – All’ospedale Santa Maria di Terni è nato Lucignolo, un servizio integrato di accoglienza, consulenza e gestione dei giovani in difficoltà psicofisica, nato dalla collaborazione tra la struttura complessa di Pronto soccorso OBI (Osservazione Breve Intensiva) e il servizio di Psicologia ospedaliera, diretti rispettivamente da Giorgio Parisi e David Lazzari.
Si cercano volontari per il PiediBus del Ben Essere scolastico per evitare assembramenti

PERUGIA – Proprio su Vivo Umbria, era l’aprile scorso, demmo notizia che il progetto PiediBus del Ben Essere della dottoressa Erminia Battista era stato inserito nel catalogo di ”Good Practices”, sviluppato nell’ambito del Community Building Network, promosso da Cergas SDA Bocconi e dal Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, a cui
Coronavirus in leggera crescita in Umbria: l'assessore Coletto lancia il patto di alleanza con il cittadino

PERUGIA – “Per far sì che l’Umbria continui ad essere una regione sicura va stabilito un patto di alleanza tra il singolo cittadino e le istituzioni a difesa della comunità”: alla luce del leggero rialzo dei casi di positività al covid registrati in Umbria nelle ultime settimane, l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, spiega ai