Decreto Sostegni: stanziato un miliardo per la cultura, indennità straordinaria di 2.400 euro

Il Decreto Legge Sostegni ha assegnato al comparto cultura oltre 1 miliardo di euro e previste indennità per i lavoratori dello spettacolo, oltre a fondi per teatri, cinema e musei. Vediamo le ripartizioni. C’è un’indennità straordinaria di 2.400 euro per i lavoratori dello spettacolo. Chi ne ha diritto? Oltre agli artisti e alle maestranze con […]
Un bando per la promozione del fumetto, eccellenza italiana apprezzata in tutto il mondo

ROMA – Il ministero della Cultura ha pubblicato il bando “Promozione Fumetto 2021” per la promozione della cultura del fumetto in Italia e all’estero. La disponibilità del bando è di 644 mila euro per iniziative mirate a rafforzare l’identità e la visibilità di quella che Franceschini ha definito una “eccellenza italiana apprezzata in tutto il […]
Escursioni, cultura, musica nel mondo con Massimiliano Cremona

PERUGIA – Massimiliano Cremona è guida ambientale escursionistica, ma anche cantautore, ricercatore, appassionato d’arte, scrittore. Originario di Verbania, ha conosciuto l’Umbria in cui è arrivato a tracciare per la prima volta “La Via del Trasimeno” nel 2016, insieme ad un gruppo di amici che hanno creato l’Associazione di promozione sociale “Camminare Guarisce”, e sempre insieme […]
Franceschini, le false ripartenze e le preoccupanti fughe in avanti dei volontari-guide nei musei

La nostra riflessione della domenica la riserviamo a un annuncio. Ve lo ricordate quello del ministro alla Cultura, Dario Franceschini, secondo il quale dal 27 marzo le regioni in zona gialla avrebbero potuto riaprire teatri e cinema; e i musei anche il fine settimana? Io sì. Credo, come me, molti. Anche tra quelli che, bontà […]
Il Comune di Terni cerca partner per “Educare Insieme”: musica, arte e cultura per bambini e adolescenti

TERNI – Il Comune di Terni ha promosso un avviso finalizzato alla ricerca di partner per partecipare al bando “Educare Insieme” promosso dal Dipartimento della Famiglia del Consiglio dei Ministri, volto al contrasto della povertà educativa e al sostegno di opportunità culturali e educative dei minori. Lo scopo dell’avviso è la creazione di una associazione temporanea di scopo insieme a scuole di ogni ordine […]
#Seilive: venerdì l’appuntamento con la storia dei coniugi Franchetti

MAGIONE – Proseguono gli appuntamenti online all’interno dell’iniziativa “#Seilive. Una Belle Époque di provincia?”, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Magione. “Leopoldo e Alice Franchetti a Villa Montesca: un’unione spirituale tra la promozione del femminismo europeo e l’impegno sociale”, questo il titolo dell’incontro, che verrà trasmesso venerdì 12 marzo alle 17,30 sulla pagina Facebook […]
PERFORMING ART E COVID-19. LIMINALE: la performance digitale di Alice Gosti

Alice Gosti è un’artista e performer italo-americana, coreografa, ballerina, dj o più semplicemente – come a lei piace definirsi -“architect of experiences”. Perugina, classe 1985, ha studiato alla Washington University di Seattle, specializzandosi in danza e coreografia. I suoi lavori hanno viaggiato tra Stati Uniti, Italia e Germania ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. In vista […]
Alberto Burri, genio sempre più compreso dagli amanti dell’arte e corteggiatissimo dai collezionisti

Il 13 febbraio di 26 anni fa ci lasciava Alberto Burri, uno degli artisti più significativi dell’arte contemporanea. L’artista tifernate oggi si trova nella top ten degli artisti contemporanei italiani più quotati al mondo. Negli ultimi anni le sue opere sono state battute all’asta per cifre da far girar la testa: “Sacco e Rosso” del […]
Umbria Jazz e Sviluppumbria uniscono le forze con il fine del marketing territoriale all’estero

PERUGIA – l’Umbria è territorio di riferimento per l’Italian Lifestyle. Non solo per l’attrattività del suo territorio ricco di storia e di preziose testimonianze del passato, ma anche per la prelibatezza delle sue tipicità e per l’ospitalità della sua gente. In un recente passato è stata questa l’idea ispiratrice di azioni coordinate di promozione territoriale […]
Il ministro Franceschini: “Ecco le ripartizioni degli 11 miliardi destinati a turismo e cultura”

Tempo di bilanci, così Dario Franceschini ufficializza per ogni singola voce inserita nel comparto cultura, i singoli finanziamenti da marzo a dicembre 2020 . LAVORATORI DEL TURISMO 1,2 miliardi di euro per sostenere i lavoratori stagionali, intermittenti e a tempo determinato del settore turistico e termale: dall’esonero contributivo per le nuove assunzioni fino alle indennità […]