Ritorna l’incubo: da protesta culturale diventerà protesta sociale, in poche ore in 40 mila firmano l’appello a Conte e Franceschini

Venticinque Ottobre Duemilaventi. Non sarà facile dimenticare questa domenica che sancisce il ritorno dell’incubo. Per tutti.
Dal maestro Fabio Battistelli l’appello per sostenere la cultura e gli artisti
CITTA’ DI CASTELLO – Fabio Battistelli, il noto clarinettista protagonista di numerose iniziative e concerti a distanza durante il lockdown lancia un appello: “Sosteniamo la cultura, la musica e il teatro”. Artisti e dipendenti del settore hanno bisogno di noi, sono una risorsa ed orgoglio del paese.
Dpcdm: misure invariate per la cultura e nella “manovra” stanziati 600 milioni

Distanziamento fisico e divieto di assembramenti rimangono i punti fermi con cui contrastare la diffusione del virus nel nuovo Dpcdm emanato dal presidente Conte.
Paola Agabiti: "Quattro milioni di euro per preservare e valorizzare musei, teatri e istituti culturali"

PERUGIA – Risorse, ovvero euro, per preservare e adeguare il patrimonio culturale umbro: dai teatri ai musei, agli istituti di pregio storico. Per l’esattezza 4 milioni per 20 progetti complessivi e il termine ultimo del 30 ottobre 2020 per presentarli.
Decreto Agosto: punto per punto quanti soldi porta alla cultura e al turismo

Complessivamente sono 3 i miliardi di euro del Decreto Agosto approvato dal consiglio dei ministri per sostenere i settori del turismo e della cultura. Vediamole nel dettaglio. CITTÀ D’ARTE Contributo a fondo perduto esercizi commerciali.
Franceschini: "Allargate al mondo della cultura le misure di sostegno al reddito e di sospensione dei pagamenti"

Coronavirus e Cultura: il ministro del MiBACT Dario Franceschini afferma che che finora sono stati emanati decreti attuativi per oltre 300 milioni di euro a sostegno della cultura, allargate al mondo della cultura le misure generali di sostegno al reddito e di sospensione dei pagamenti ma il disagio e le difficoltà restano.
Caro presidente Conte, gli artisti non fanno solo divertire

Sforzi immani, difficoltà contabili inimmaginabili, stanchezza per lunghi aggiustamenti di bilancio con un occhio sempre rivolto all’Europa oltre che ai conti pubblici. Riunioni complesse con i ministri, con i referenti dei partiti. Va tutto bene.
Paola Agabiti: "Dalla Regione fondo di garanzia di 100 mila euro per le associazioni culturali"

PERUGIA – Fatti due conti, la Regione Umbria ha stanziato 100 mila euro per le associazioni culturali dell’Umbria. Certo è che la fame è tanta e in attesa di conoscere gli estremi del bando e i soggetti potenzialmente ammessi, ed eventuli aggiustamenti in itinere, c’era da sperare in qualcosa in più. Staremo a vedere.
Alia porta in Mali due auto e una valigia di felicità

Tra meno di quindici giorni l’Associazione “Alia” partirà per il Mali per consegnare all’Ospedale di Mopti due macchine donate dai Vigili del Fuoco. E’ l’ennesima missione capitanata da Fausto Carloni, noto burattinaio umbro, che sempre si è speso per il prossimo.
Arte moderna e contemporanea nel Paese dell’arte: alla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri gli stati generali

CITTA’ DI CASTELLO Un’opportunità per confrontarsi su problemi, aspettative, proposte e possibili sviluppi, con le finalità di individuare e confrontare esperienze, esigenze culturali di tutela e promozione artistica nonché obiettivi di crescita e sviluppo delle rispettive attività.