Museo della Pesca di San Feliciano, arriva la mostra “Immagina Dante” con disegni realizzati dai bambini

MAGIONE – Alcuni alunni in età prescolare hanno realizzato disegni idonei alla narrazione di alcuni passaggi della Divina Commedia nella mostra “Immagina Dante” che verrà inaugurata sabato 15 ottobre, ore 16, nella Sala barca del Museo della Pesca di San Feliciano, Magione. Ex insegnante di scuola dell’infanzia nella quale ha operato per circa 42 anni, […]
Nuova puntata dei “Tesori dell’Urbe” a Orvieto, visita alla mostra di Donato Catamo dedicata a Dante

ORVIETO – Anche nel mese di novembre l’Unitre proporrà una puntata di “Tesori dell’urbe”, la fortunata iniziativa che si propone di scoprire, o riscoprire, le bellezze artistiche culturali e paesaggistiche di Orvieto. Mercoledì 3 novembre, alle ore 10:30, è prevista la visita alla mostra “Versi Colorati: Dante, Pantaleone, Virgilio – Storia, Storie, Leggende a 700 […]
Monica Guerritore legge Dante alla Rocca Flea di Gualdo Tadino

GUALDO TADINO – Alla Rocca Flea di Gualdo Tadino prosegue la rassegna teatrale: martedì 31 agosto alle 21,30 di scena Monica Guerritore e il pianista Marco Scolastra presentano in prima esecuzione assoluta lo spettacolo di parole e musica “Nel mezzo del cammin” canti della Divina Commedia, il I, III, V e XXXIII dell’Inferno, il canto […]
Alla Galleria Fiaf le rime della Divina Commedia in fotografia

PERUGIA – La Galleria Fiaf di Perugia ha organizzato nei giorni scorsi una serata online dal titolo “Le figure retoriche, un linguaggio universale” dedicata al contest fotografico “Selve oscure. Le rime della Divina Commedia in fotografia”. Sono intervenuti: Silvano Bicocchi, direttore Dipartimento Cultura Fiaf, Guglielmo Tini del Liceo Classico F. Frezzi di Foligno e Stefano […]
La Divina Commedia, Vespri danteschi: la versione integrale in tv della Divina Commedia

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo una straordinaria iniziativa: Dante Alighieri e la sua Commedia con tutti e cento i canti debuttano in televisione, integralmente, per la prima volta. E, per la prima volta, letti e interpretati da una donna: Lucilla Giagnoni che dà voce e volto al Sommo Poeta oltre la […]
Da Ravenna a Foligno in bicicletta nel segno di Dante Alighieri
FOLIGNO – Un filo conduttore unisce diverse città italiane nel segno di Dante Alighieri e così Edoardo Giangiulio e Mauro Farinella, appartenenti alla Fiab, Federazione italiana ambiente e bicicletta, hanno raggiunto in bicicletta Foligno, città dove è stata stampata la prima edizione della Divina Commedia, partendo da Ravenna, città che conserva le spoglie del sommo
Dantedì: Monica Guerrirore recita in video per il Tsu

PERUGIA – Oggi, 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri istituita dal governo.