Da Assisi Edith Bruck lancia il suo appello: “Protestate affinché ci sia pace”

ASSISI – “Purtroppo c’è ancora male nel mondo, sia vicino che lontano, anche se oggi non c’è vera lontananza e arriva tutto in tempo reale. Succedono cose allucinanti, che bisogna seguire, capire, non tacere e protestare. La guerra non è mai lontana”. Da Assisi Edith Bruck lancia il suo appello per la pace, affinché certe tragedie […]
Anteprima della Giornata europea dei Giusti con la presenza di Edith Bruck ad Assisi

ASSISI – “La presenza di Edith Bruck qui in Assisi ci riempie il cuore di gioia. Il nostro legame con i fratelli ebrei è un rapporto di grande amicizia e cordialità che risale a quanto accadde in Assisi negli anni oscuri della Shoah”. A dirlo è il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo […]
Assisi: oltre 100 studenti allo spettacolo “Il Memorioso. Breve guida alla memoria del bene”

ASSISI – Oltre 100 studenti, stamattina, 22 febbraio allo spettacolo allestito all’auditorium di Santa Maria degli Angeli “Il Memorioso. Breve guida alla memoria del bene“, ispirato dai libri di Gabriele Nissim “Il Tribunale del Bene” e “La Bontà insensata”. Non solo i giusti della Shoah ma persone che nel corso del genocidio armeno, in quello […]
Le iniziative ad Assisi per celebrare il “Giorno della Memoria”

ASSISI – “Continuare a parlare e raccontare è fondamentale perché nel tempo nuove storie e testimonianze di accoglienza avvenute in Assisi sono venute alla luce”. A dirlo è Marina Rosati, ideatrice e curatrice del “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” in vista del Giorno della Memoria, 27 gennaio, organizzato in collaborazione con la diocesi di Assisi […]