Viaggio multimediale alle radici della tradizione cinese per la Sagra musicale umbra, in attesa della messa solenne di chiusura

PERUGIA – Ultimi concerti per la 74esima Sagra Musicale Umbra. Sabato 21 settembre la giornata comincia alle 12 nel Santuario di Mongiovino, a Panicale, con Eia, Mater, fons amoris, un viaggio nel cuore del misticismo mariano con l’Ensemble Vocale Libercantus, diretto da Vladimiro Vagnetti.
Giornata ungherese alla Sagra musicale umbra aspettando il finale con Giovanni Sollima

PERUGIA – Venerdì 20 settembre “Giornata ungherese” dedicata a Bartók e Kodály, con l’appuntamento serale con Muzsikás, il maggiore ensemble magiaro di oggi, insieme all’Orchestra da Camera di Perugia. Sabato 21 settembre concerto di chiusura a San Pietro con l’Orchestra Regionale della Toscana e Giovanni Sollima, diretti da Enrico Bronzi.
Per la Sagra musicale umbra una mappa etnomusicologica d'Italia declinata con il visual design

PERUGIA – Danza, video mapping, musica tradizionale sacra e profana e grande classica per il primo fine settimana della kermesse. Sabato 14 settembre sul Sagrato della Cattedrale di San Lorenzo di Perugia andrà in scena Viaggio in Italia.
La 74^ Sagra musicale Umbra "indaga" l'uomo

PERUGIA – Sarà un vero e proprio viaggio nel rapporto ancestrale dell’umanità con la musica la 74a edizione della Sagra Musicale Umbra, il più antico festival della regione, in programma dal 7 al 22 settembre 2019 a Perugia e in altri 7 comuni dell’Umbria: Assisi, Montefalco, Norcia, Panicale, San Gemini, Torgiano, Trevi.