Cerca
Close this search box.

A Perugia “Da D’Annunzio a Malaparte: l’identità italiana tra Otto e Novecento” con l’ambasciatore Maurizio Serra dell’Accademia francese

PERUGIA – Martedì 29 aprile, alle ore 18, alla Sala dei Notari di Perugia “Da D’Annunzio a Malaparte: l’identità italiana tra Otto e Novecento” incontro con l’ambasciatore Maurizio Serra dell’Accademia francese per indagare il sentimento dell’identità italiana a partire dalle figure di Gabriele D’Annunzio e Curzio Malaparte, due tra le personalità più rappresentative e controverse […]

Torquato Tasso a San Gemini tra dipinti e edizioni antiche

SAN GEMINI – Il 12 aprile a San Gemini al Grand Hotel San Gemini si terrà l’inaugurazione della Libreria Tassiana della Collezione Tacconi-Ottelio. L’iniziativa dal titolo “Torquato Tasso a San Gemini tra dipinti ed edizioni antiche: conservazione, studio e valorizzazione nella collezione Tacconi- Ottelio” “non vuole essere solo un’occasione di divulgazione – si spiega nella […]

Censimento FaI: le tante opportunità del voto per il Parco Ranghiasci

GUBBIO – Votate, votate, votate. Non è lo storico annuncio di Raffaella Carrà per il primo televoto in tv, ma l’appello del FAI per un luogo del cuore di tutti gli eugubini: Parco Ranghiasci.  IL PARCO Situato alle pendici nord del Monte Ingino e delimitato nella parte superiore dalle Mura Urbiche, dalle quali degrada dolcemente. […]

Giornate Fai d’Autunno: visite davvero speciali in 21 luoghi dell’Umbria

PERUGIA – Da Nord a Sud su e giù per lo Stivale 700 luoghi d’arte, storia e natura, insoliti e curiosi, poco conosciuti alcuni dei quali solitamente inaccessibili, apriranno al pubblico in 360 città sabato 12 e domenica 13 ottobre. A spalancare le porte, la tredicesima edizione delle Giornate Fai d’Autunno e l’elenco dei luoghi […]

“Luoghi del cuore”: il FAI sostiene in Umbria la Ferrovia del centro Italia

PERUGIA – Ventitré “Luoghi del Cuore” avranno nuova vita grazie al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in collaborazione con Intesa Sanpaolo, nell’ambito della più importante campagna italiana di sensibilizzazione dei cittadini sul valore del patrimonio e sulla necessità di proteggerlo, restaurarlo e valorizzarlo. In Umbria (oltre che in Abruzzo e in Lazio) il […]

Giornate FAI d’Autunno, le 19 visite che si possono fare in Umbria il 14 e 15 ottobre

UMBRIA – Sabato 14 e domenica 15 ottobre tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’attesa iniziativa che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.  Nel sito del FAI, troverete l’elenco delle visite speciali a contributo libero in 700 luoghi in […]

Fai e Soroptimist svelano tutti i segreti della mostra sul Perugino alla GNU

PERUGIA – Tutti i segreti sull’organizzazione della mostra sul Perugino, in svolgimento a Perugia fino all’11 giugno alla Galleria Nazionale dell’Umbria verranno svelati venerdì 12 maggio, ore 17, alla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni in piazza Italia a Perugia, con il convegno “Making of. Dall’esempio di Perugino, come nasce una mostra”, organizzato dalla presidenza FAI […]

A Greppolischieto per le Giornate d’Autunno del Fai il 15 e 16 ottobre

PIEGARO – L’appuntamento e doppiamente ghiotto: da un lato perché parliamo delle Giornate d’Autunno del FAI, dall’altro perché nel caso specifico di mezzo c’è l’area di Paciano e il 15 e 16 ottobre sarà la Delegazione del Lago Trasimeno ad accogliere i visitatori per portarli a  Greppolischieto, una piccolo borgo rimasto pressoché intatto, fra boschi […]

Sere Fai d’estate: astronomi per una notte al Bosco di San Francesco

ASSISI – 10 agosto: per chi sta organizzando la notte di san Lorenzo, il Fai Umbria apre le porte del il Bosco di San Francesco per un’osservazione astronomica guidata da esperti alla scoperta di costellazioni e pianeti. Nel giardino del convento benedettino di Santa Croce si terrà una lezione introduttiva dedicata alle stelle cadenti (fenomeno […]