Open tour | Fabio Concato

Tappa umbra per l’Open Tour di Fabio Concato, uno dei pochi cantanti italiani che ha una “stretta familiarità” con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, e, per l’occasione, proporrà un concerto improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto tra grandi successi e brani meno noti.
Ente Giostra Quintana di Foligno: laboratorio di danze antiche e primo Barocco

FOLIGNO – Dopo il laboratorio musicale “Suoni per la Festa…della Quintana” che ha registrato il tutto esaurito in pochi giorni, continua il viaggio attraverso gli aspetti musicali e ludici del Barocco.
Violoncello solo: a Foligno il musicista di fama internazionale Luigi Piovano

FOLIGNO – Lui è un musicista di fama internazionale: primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, direttore d’orchestra, solista e camerista che vanta collaborazioni con le più importanti istituzioni musicali al mondo, oltre a suonare regolarmente in duo con il celebre Antonio Pappano.
A Porte Aperte “La Primavera nei Palazzi di Foligno”

In occasione delle Giornate FAI di primavera prenderà il via A Porte Aperte “La Primavera nei Palazzi di Foligno”, viaggio all ascoperta di due dei palazzi più famosi della città, Palazzo Nuti-Deli e Palazzo Brunetti-Candiotti. Evento a pagamento.
A Porte Aperte Filosofia e Religione

Con A Porte Aperte ”Filosofia e Religione” prenderà il via, in collaborazione con la Festa di Scienza e Filosofia di Foligno, un itinerario tra arte e religione alla scoperta degli Oratori della Nunziatella, della Misericordia e del Crocifisso. Evento a pagamento.
Vita in Antartide

Al via alle ore 17.30 Vita in Antartide, conferenza per illustrare la Stazione scientifica Italo-francese Dome Concordia, situata nel cuore dell’Antartide a 3000 metri di quota. Intervento di Ivan Bruni (Osservatorio Astronomico di Bologna), modera il professor Roberto Nesci (Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziale di Roma).
La cantante folignate Valeria Mancini dal Cantagiro a Sanremo

FOLIGNO – Nelle serate del 6 e del 7 febbraio scorso, durante la settimana della kermesse del Festival di Sanremo, i nuovi talenti del Cantagiro hanno avuto modo di esibirsi al Casinò e alla sala Mamely della città ligure.
Un altro angelo ci ha lasciato: è morta Deborah Bonucci

FOLIGNO – ”La nostra Deborah ne è andata questa mattina. Prendiamo esempio da quanta forza ha messo nella sua lotta. Grazie a tutti, ci avete sostenuto con ogni mezzo”. E’ questo il messaggio che verso le ore 13 di venerdì 7 febbraio è stato pubblicato nella pagina Facebook di ”Tutti insieme per Deborah”.
Lisztomania, a Foligno una serata straordinaria con l'Orchestra Filarmonica di Brasov e tre celebri pianisti italiani

FOLIGNO Sarà il maestro Aldo Sisillo a dirigere la gloriosa Orchestra Filarmonica di Brasov e i celebri pianisti italiani Maurizio Baglini, Marcello Mazzoni, Andrea Padova nel concerto inaugurale della stagione concertistica 2020 degli Amici della Musica di Foligno in calendario a Foligno venerdì 31 gennaio, alle 21, all’Auditorium San Domenico.
Nella notte storica della Quintana Foligno abbraccia Norcia: a Palazzo Candiotti un banchetto stellato

La data è di per sé straordinaria per ogni folignate, perché è in quel giorno di 407 anni fa che si teneva l’evento storico per eccellenza della città: la Giostra della Quintana nella sua versione tramandata dagli annali.