Vanni Capoccia: “Umbria, c’era una volta la contemporaneità”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento di Vanni Capoccia sullo stato dell’arte contemporanea alla quale l’Umbria ha dato il suo indiscutibile contributo, raccogliendo una domanda, inquietante per molti versi, che Vanni Capoccia in questo articolo propone: “Perché per viverla con la stessa irruente forza di quegli anni (dalla mostra allestita a Perugia nel 1984 a cura […]

In tanti a "Immaginaria", la mostra che Terni dedica ai grandi artisti

TERNI – Forte curiosità e interesse sta suscitando a Terni la mostra  “Immaginaria. Logiche d’arte in Italia dal 1949”, a cura di Bruno Corà, propone una riflessione sulle esperienze artistiche di maggiore incisività avvenute in Italia dall’immediato dopoguerra del secondo conflitto mondiale fino all’avvento della cosiddetta “condizione postmoderna”, dell’era informatica e dell’avvio della globalizzazione”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com