Deruta: inaugurata la mostra “Nicolini: intrecci di vita, maiolica e territorio”

DERUTA – Inaugurata stamani al Museo Regionale della Ceramica di Deruta la mostra “Umberto Nicolini: intrecci di vita, maiolica e territorio”, nell’ambito del progetto “Deruta: I 12 Maestri”, realizzato dal Comune di Deruta. La mostra è curata dalle figlie, Maria Assunta e Maria Rita Nicolini e si inserisce nelle celebrazioni per Santa Caterina d’Alessandria e […]
A Perugia presentazione del progetto “Il Pantheon di Pietro Perugino. Itinerari attraverso l’Umbria”

PERUGIA – Il 26 settembre alle 10.30 nella sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia conferenza stampa di presentazione del progetto “Il Pantheon di Pietro Perugino. Itinerari attraverso l’Umbria”. Verrà ufficializzato il calendario dei primi appuntamenti in programma e presentato un trailer degli spettacoli serali che consiste in proiezioni animate sulle facciate dei principali monumenti […]
Città della Pieve: altri tre incontri sul Perugino

CITTA’ DELLA PIEVE – Proseguono a Città della Pieve le celebrazioni di Perugino500 con questi tre incontri. LUNEDI’ 18 SETTEMBRE Perugino e Raffaello e la costruzione del mito del Rinascimento Alla Sala lettura della Biblioteca Comunale “Francesco Melosio”, lunedì 18 settembre alle ore 17.30 incontro con Alessandro Delpriori, ricercatore in Storia dell’Arte Moderna, si parlerà […]
L’omaggio di Orvieto a Luca Signorelli: il 22 aprile via al ciclo di conferenze

ORVIETO – Primo appuntamento, sabato 22 aprile, alle ore 17.30, al Museo Emilio Greco, per il ciclo di conferenze “E vidi un cielo nuovo e un terra nuova”, che l’Opera del Duomo di Orvieto ha promosso in occasione dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli. Al centro del confronto la figura del Magister Lucas […]
L’omaggio di Orvieto a Luca Signorelli: il 22 aprile il via al ciclo di conferenze

ORVIETO – Primo appuntamento, sabato 22 aprile, alle ore 17.30, al Museo Emilio Greco di Orvieto, per il ciclo di conferenze “E vidi un cielo nuovo e un terra nuova” che l’Opera del Duomo di Orvieto ha promosso in occasione dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli. Al centro del confronto la figura del “Magister […]
L’omaggio di Orvieto a Luca Signorelli: il 22 aprile il via al ciclo di conferenze

ORVIETO – Primo appuntamento, sabato 22 aprile, alle ore 17.30, al Museo Emilio Greco di Orvieto, per il ciclo di conferenze “E vidi un cielo nuovo e un terra nuova” che l’Opera del Duomo di Orvieto ha promosso in occasione dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli. Al centro del confronto la figura del “Magister […]
Intervista a Francesco Federico Mancini: Perugino, il digitale e le nuove frontiere per studi e mostre impossibili

PERUGIA – E’ dunque il Perugino, in occasione del cinquecentenario della sua morte, a dare la stura al portale Grandi eventi della Regione Umbria. Coordinatore e punto di riferimento scientifico è Francesco Federico Mancini, ordinario di Storia dell’Arte Moderna all’Università degli Studi di Perugia. In questa intervista ci spiega le perculiarità e potenzialità dell’iniziativa portandoci […]
Perugino: l’Eterno benedicente della Pinacoteca comunale di Deruta è simile a quello della Cappella Sistina

DERUTA – Scoperta importante sotto l’aspetto iconografico delle opere di Pietro Vannucci, a partire da Deruta, rivelata dal professor Francesco Federico Mancini durante la serata di “Arte sotto le stelle”. LA TESI Mentre scorrevano le immagini delle opere, Mancini ha rivelato: “Comparando l’Eterno benedicente dell’affresco della Pinacoteca comunale di Deruta con l’analoga immagine dell’affresco della […]
Deruta, all’Opera Laboratori Fiorentini la gestione del Museo Regionale della Ceramica e della Pinacoteca

DERUTA – Orari di apertura progressivamente più ampi e su sette giorni, assunzione di tutto il personale della precedente gestione, nuove assunzioni in programma, raccordo con tutte le realtà legate alla ceramica e al sistema museale presenti sul territorio: sono queste alcune delle novità di cui hanno parlato il sindaco di Deruta Michele Toniaccini e […]
A Deruta conferenza su Raffaello del professore Francesco Federico Mancini

DERUTA – Mercoledì 29 giugno ore 17 al Museo Regionale della Ceramica di Deruta – Sala conferenze “Alviero Moretti” Largo San Francesco, appuntamento con il professore Francesco Federico Mancini e la sua interessantissima conferenza su “Raffaello in Umbria: considerazioni a margine delle celebrazioni centenarie”.