PERUGIA – Mercoledì 27 novembre, alle ore 17.30, alla Galleria nazionale dell’Umbria, è in programma “Novelle d’amore et altre cose somiglianti”. Le storie raccontate dai cassoni, a cura di Veruska Picchiarelli.
Tag: galleria nazionale dell’Umbria
PERUGIA – Ciclo di visite guidate alla Galleria Nazionale dell’Umbria nell’ambito del programma “Conosci Perugia e i suoi Rioni”, per riscoprire la grande ricchezza del patrimonio artistico creato nel corso dei secoli nelle chiese e nei palazzi dei Rioni cittadini e conoscere la storia delle origini di questi tesori e delle vicende che li hanno
PERUGIA – Tutto pronto per l’edizione speciale di ”Velimna, gli Etruschi del Fiume” 2019: da sabato 12 a domenica 27 ottobre nella sala Cerp della Rocca Paolina verrà allestita una mostra dedicata a tutte le sedici precedenti edizioni.
PERUGIA – Venerdì 11 ottobre, con inizio alle ore 17, alla Galleria nazionale dell’Umbria, si svolgerà l’incontro sul tema ”L’antica città di Trevi: lo scavo archeologico di Pietrarossa” della dottoressa Donatella Scortecci (Università di Perugia) e dell’archeologo Alessio Pascolini, L’incontro fa parte di una serie di iniziative organizzate da ArcheoClub Perugia, un prezioso contributo al
PERUGIA – Lunedì 7 ottobre (ore 17) presso la Sala didattica, terzo piano della Galleria nazionale dell’Umbria in collaborazione con Gli amici della Galleria Nazionale dell’Umbria incontro sul tema ”Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale”, a cura della dottoressa Marica Mercalli, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria e del dottor Giuseppe Severini, presidente di
PERUGIA – Giovedì 10 ottobre (ore 18) alla Galleria nazionale dell’Umbria verrà presentato il ”Ritorno della Pala dei Decemviri di Pietro Perugino”. La Pala dei Decemviri di Pietro Vannucci torna ad impreziosire la Cappella dei Priori dopo quasi due secoli di assenza dai confini dell’Umbria.
PERUGIA – Giovedì 26 settembre alle ore 17,30 nella Sala didattica (terzo piano della Galleria Nazionale dell’Umbria) in collaborazione con gli amici dell’ ArcheoClub di Perugia si svolgerà l’incontro sul tema ”Gli statuti nell’età comunale di Perugia” a cura di Anna Mori (Università per Stranieri di Perugia).
PERUGIA – Dopo le grandi mostre dedicate a Giovanni Battista Salvi detto il Sassoferrato (2017) e ai capolavori del Seicento in Umbria il complesso di San Pietro di Perugia schiude ancora una volta i suoi battenti per ospitare un nuovo evento di eccezionale rilevanza, confermando la sua vocazione di polo aggregante per attività culturali di
PERUGIA – Un viaggio attraverso la musica ebraica e il concerto dell’Orchestra del Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia, insieme al coro I Cantori di Assisi e al coro Città di Bastia, saranno al centro del programma della 74esima Sagra musicale umbra, mercoledì 18 settembre a Perugia.
PERUGIA –Dal 21 settembre al Museo Nazionale dell’Umbria, o se preferite alla ex Galleria Nazionale dell’Umbria stando alle direttive ministeriali, si inaugura la mostra: ”L’autunno del Medioevo in Umbria” a cura di Andrea De Marchi e Matteo Mazzalupi.