Francesco Traini e la pittura a Pisa nel ‘300

Si terrà a partire dalle ore 17.30 Francesco Traini e la pittura a Pisa nel ‘300, appuntamento nell’ambito degli incontri letterari “Freschi di stampa” durante i quali, partendo dalla presentazione di libri di recente pubblicazione, si creerà l’occasione per affrontare tematiche culturali di interesse pubblico. Il volume di Linda Pisani è dedicato a Francesco Traini, […]
L’Italia Policentrica: il fermento delle città intermedie

Si terrà a partire dalle ore 17.30 L’Italia Policentrica: il fermento delle città intermedie, appuntamento nell’ambito degli incontri letterari “Freschi di stampa” durante i quali, partendo dalla presentazione di libri di recente pubblicazione, si creerà l’occasione per affrontare tematiche culturali di interesse pubblico. Il volume è a cura dell’associazione Mecenate 90 nata allo scopo di […]
Luoghi Invisibili Perugia 2020

Torna anche quest’anno Luoghi Invisibili Perugia che si svilupperà durante i primi due fine settimana del mese di ottobre, aprendo al pubblico chiese e musei, palazzi di grande pregio artistico e altri siti storici normalmente chiusi e inaccessibili. QUI per il programma dettagliato.
Luoghi Invisibili Perugia 2020

Torna anche quest’anno Luoghi Invisibili Perugia che si svilupperà durante i primi due fine settimana del mese di ottobre, aprendo al pubblico chiese e musei, palazzi di grande pregio artistico e altri siti storici normalmente chiusi e inaccessibili. QUI per il programma dettagliato.
Perugia e i "Luoghi invisibili": al via oggi il secondo weekend

PERUGIA – È tutto pronto a Perugia per il secondo weekend di Luoghi Invisibili, l’evento che annualmente apre al pubblico spazi culturali e siti d’arte della città poco conosciuti o normalmente inaccessibili.
Perugia e i “Luoghi invisibili”: al via oggi il secondo weekend

PERUGIA – È tutto pronto a Perugia per il secondo weekend di Luoghi Invisibili, l’evento che annualmente apre al pubblico spazi culturali e siti d’arte della città poco conosciuti o normalmente inaccessibili.
Luoghi Invisibili Perugia 2020

Torna anche quest’anno Luoghi Invisibili Perugia che si svilupperà durante i primi due fine settimana del mese di ottobre, aprendo al pubblico chiese e musei, palazzi di grande pregio artistico e altri siti storici normalmente chiusi e inaccessibili. QUI per il programma dettagliato.
Luoghi Invisibili Perugia 2020

Torna anche quest’anno Luoghi Invisibili Perugia che si svilupperà durante i primi due fine settimana del mese di ottobre, aprendo al pubblico chiese e musei, palazzi di grande pregio artistico e altri siti storici normalmente chiusi e inaccessibili. QUI per il programma dettagliato.
Giornate Europee del Patrimonio: tradizioni alla Galleria Nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Gran fermento alla Galleria Nazionale dell’Umbria in vista delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 che la GNU interpreta come ”una lettura generazionale: imparare per la vita, infatti, implica conoscere il passato, le sue declinazioni nel presente e le sue potenzialità per il futuro.
La cultura post-lockdown tra mostre e musei: dove e come in Umbria

È l’estate delle proposte culturali nelle belle città e borghi dell’Umbria e tanti visitatori, in queste settimane, hanno scelto questa regione come meta turistica. C’è voglia di tornare ad ammirare l’arte e di vivere la cultura dal vivo in tutta sicurezza.