Perugia, in arrivo 86 mila avvisi per il saldo della Tari

PERUGIA – Sono in arrivo gli avvisi a saldo della TARI 2020, circa 86.000, con scadenza 03/12/2020. L’utente troverà il conguaglio con l’applicazione delle nuove tariffe approvate nel mese di settembre per l’anno in corso. Si potrà leggere nell’avviso anche lo stato dei pagamenti relativo all’acconto 2020. Qualora risultasse non aver pagato, in tutto o […]
Raccolta differenziata, Legambiente “promuove” Perugia

Perugia ha superato il 70% di raccolta differenziata: aumenta anche quella dell’organico che si attesta oltre i 100kg/abitante/anno. Il capoluogo umbro sale di 12 posizioni nella classifica sulle performance ambientali delle città del Sole 24 Ore stilato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e la prestigiosa testata giornalistica. Se nel 2018 Perugia era alla 42esima […]
Covid-19: riaprono gli Sportelli Tari di Perugia, Torgiano e Todi e l’URP di Bastia Umbra

PERUGIA – Riaprono al pubblico gli Sportelli Tari di Perugia, Torgiano, Todi e Bastia Umbra: dopo la riapertura dei Centri di Raccolta Comunali, Gesenu si muove per attivare un altro servizio in questa Fase 2 dell’emergenza Covid-19. A Perugia, lo Sportello di Front Office TARI, situato in Via Settevalli – Perugia, riaprirà al pubblico da lunedì
#unsorrisoperglioperatori per dire grazie ai lavoratori della Gesenu

PERUGIA – Spuntano cartelli di ringraziamento per gli operatori ecologici GESENU.
Scattata a Gubbio l'"Operazione 00Secco: Licenza di riciclo!"

GUBBIO – Il progetto didattico di educazione ambientale per l’anno scolastico 2019/2020: “OPERAZIONE 00SECCO: Licenza di riciclo!”, è stato presentato questa mattina, 21 novembre, ideato e promosso da Gesenu e dal Comune di Gubbio, vede il coinvolgimento delle scuole affinché si abbia un miglioramento della raccolta differenziata, al fine di ottimizzare la qualità del riciclo,
Largo a influencer, instagramer e youtuber: per tre giorni sarà "Festa della rete"

PERUGIA – Facebook o Instagram, Tumblr? Snapchat? Youtube? ma anche Wathsapp o Telegram? Il lessico quotidiano di ognuno di noi, l’uso degli smarthphone e dei tablet e il Web 2.0, hanno cambiato volenti o nolenti le nostre vite.