“Gino Covili – Il grido delle Creature” mostra al Santuario San Damiano di Assisi sino al 12 ottobre: l’arte dialoga con la fede

ASSISI – Un’occasione per immergersi nel Cantico, proprio nel luogo magico e suggestivo in cui San Francesco l’ha composto, nel lontano 1226, e quindi per celebrare anche l’800° Anniversario francescano della sua composizione. Un’occasione di profonda risonanza culturale e spirituale, per un viaggio dove l’arte dialoga con la fede, ispirando potenti messaggi universali e sempre […]
“Gino Covili – Il grido delle Creature”, una mostra per immergersi nel Cantico francescano

ASSISI – Un’occasione per immergersi nel Cantico, proprio nel luogo magico e suggestivo in cui San Francesco l’ha composto, nel lontano 1226, e quindi per celebrare anche l’800° Anniversario francescano della sua composizione. Un’occasione di profonda risonanza culturale e spirituale, per un viaggio dove l’arte dialoga con la fede, ispirando potenti messaggi universali e sempre […]
Da Casa Museo Covili l'invito a un viaggio straordinario nell'arte del Van Gogh italiano

Personalmente ero entusiasta, certo assieme a molti altri, alla notizia che il 21 marzo 2020 le opere di Gino Covili si sarebbero incontrate di nuovo dopo 30 anni con l’Umbria, motore di tutto Umbertide ma non solo.
Gino Covili, grandi preparativi per la mostra che si inaugura il 21 marzo

UMBERTIDE – Grandi preparativi per la mostra ”Covili: la forza di un sogno” che si terrà in Umbria dal 21 marzo al 21 giugno 2020 in un percorso che coinvolge luoghi e spazi di Umbertide e Assisi.
Le opere di Gino Covili tornano in Umbria dopo 30 anni, coinvolte le scuole

UMBERTIDE – ”Ho voluto raccontare con tutta sincerità la mia vita, quella della mia terra e dei suoi antichi abitatori”. E sono proprio l’umanità popolare, i suoi protagonisti anonimi dall’espressione intensa, spesso scavata dalla fatica del vivere quotidiano a costituire l’impronta indelebile di Gino Covili, il ”poeta resistente” come recita la sua biografia ufficiale.