Spoleto, ecco il programma delle mostre a Palazzo Collicola fino a gennaio 2023

SPOLETO – Quindici le mostre temporanee realizzate così come i cataloghi. Venti le acquisizioni di nuove opere e ottocento le donazioni di libri alla biblioteca Carandente, tre, infine, i bandi ministeriali vinti. Sono i numeri della gestione di Palazzo Collicola di Spoleto per il triennio giugno 2019- novembre 2021, considerando che il museo causa lockdown […]
Spoleto, terminati i lavori di sistemazione del Teodelapio di Calder

SPOLETO – Sono terminati i lavori di sistemazione del Teodelapio in piazza Polvani realizzati dalla ditta Tecnireco. L’opera monumentale, unica in Italia, realizzata da Alexander Calder in occasione della mostra “Scultura nella città” ideata da Giovanni Carandente in occasione del Festival dei Due Mondi del 1962, era stata urtata da un pullman di Bus Italia […]
L’Accademia degli Ottusi di Spoleto ricorda Giovanni Carandente

SPOLETO – L’Accademia degli Ottusi di Spoleto ha voluto ricordare nel centenario della sua nascita la figura dello storico e critico d’arte Giovanni Carandente digitalizzando e rendendo scaricabile gratuitamente sul sito www.accademiadegliottusi.it il numero 13 della rivista di storia, arte e cultura “Spoletium” che contiene l’articolo di Giovanni Carandente “Un viaggio di Turner in Umbria”: […]
Convegno a Spoleto su Giovanni Carandente: “Una vita per l’arte”

SPOLETO – Giovanni Carandente è stato il primo direttore e fondatore della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Collicola a Spoleto che poi a lui è stata intitolata. Nato a Napoli, di fatto Spoleto fu per lui la sua seconda casa al punto che nel 2001 gli venne attribuita la cittadinanza onoraria anche per dargli merito delle […]
Spoleto ricorda Giovanni Carandente nell’anno del centenario della nascita: a novembre tante inziative a Palazzo Collicola

SPOLETO – Giovanni Carandente aveva scelto Spoleto da cui ricevette la Lex Spoletina nel 1989 come sua patria d’adozione e proprio qui aveva tenuto tante importanti mostre di arte contemporanea durante il Festival dei due Mondi, oltre ad aver diretto la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Collicola dal 2000, anno della sua apertura al pubblico,
Spoleto, tante le iniziative per il weekend dei Santi

SPOLETO – Attesissimo questo fine settimana a Spoleto in cui il Comune insieme alla Epta Confcommercio dell’Umbria presenteranno in prima nazionale la manifestazione dedicata ai Dolci d’Italia. Ieri mattina, 31 ottobre, presso l’Istituto Alberghiero “G.