Spello Splendens, stasera l’omaggio di Micrologus alla musica della filmografia medievale di Pasolini

Spello Splendens è una delle rassegne che nel centro Italia maggiormente caratterizzano questo periodo dell’anno, tanto che come sottotitolo il festival riporta “voci e suoni del Natale”. Il merito che gli va riconosciuto è quello della riscoperta e proposta della musica di zampogne, ciaramelle, cornamuse e, soprattutto, della musica medievale e tradizionale che è di […]
Stasera Micrologus dal vivo a Solomeo: “giocano” con l’Ariosto insieme a Stefano Accorsi e Marco Baliani

SOLOMEO – E’ uno degli spettacolo di cartello nel programma di Festival Villa Solomei che, iniziato il 19 giugno, si concluderà il 5 luglio: “Giocando con Orlando”, di scena stasera 2 luglio, con Stefano Accorsi all’Anfiteatro alle ore 21.15 con una nuova versione dello spettacolo che vede l’adattamento e la regia di Marco Baliani. Dal […]
Quel liuto in ricordo di Adolfo Broegg in quella che fu la sua casa a Spello

SPELLO – Sensibilità commovente. Nel segno del ricordo e soprattutto della consapevolezza del valore della cultura che un artista, Adolfo Broegg, ha promosso con passione, competenza e amore per la musica. La fotografia in copertina è stata postata nella sua pagina Facebook da Patrizia Bovi che proprio assieme ad Adolfo Broegg, Gabriele Russo e Goffredo […]
Spello Splendens c’è: ecco il programma dell’edizione 2021

SPELLO – Nonostante tutto, Spello Splendens…splenderà anche quest’anno. Ecco il programma di questa edizione. 28 dicembre ore 21,15 – Chiesa di Sant’Andrea CONCERTO D’INAUGURAZIONE: DANTE E LA MUSICA MICROLOGUS e CORO “Spello Splendens” (Italia – musica medievale) 29 dicembre ore 21,15 – Sala dell’Editto CONCERTO: E LA STELLA RIFULGEVA IL PASSAGALLO (Abruzzo – musica tradizionale) […]
A Suoni Controvento Sara Marini e il suo originalissimo viaggio in dialetto tra due “isole”: Sardegna e Umbria

CAMPELLO SUL CLITUNNO – C’è un concerto a Suoni Controvento, fra i tanti con protagonisti nomi notissimi, che merita attenzione ed è quello di Sara Marini, musicista umbro-sarda (nella foto di copertina), perché propone il 25 luglio alle ore 18.30 nel magnifico scenario di Campello sul Clitunno un lavoro interessante, originale. Non per niente con […]
Petizione: strumenti come bagaglio a mano per i musicisti che prendono l'aereo

L’ho firmata.
Micrologus in concerto a Perugia: "Le Vie del Sacro, il meglio della musica medievale"

PERUGIA -Uno straordinario appuntamento con la musica antica è in programma domenica 2 febbraio: il Micrologus sarà in concerto a Perugia, dopo alcuni anni di assenza, alla Chiesa di Sant’Ercolano, alle ore 17.
Spello Splendens, tutti gli appuntamenti dal 3 al 6 gennaio

SPELLO – Un prologo davvero eccezionale quello della decima edizione di Spello Splendens con la grande festa per i 35 anni dell’Ensemble Micrologus che ha letteralmente stregato il pubblico del Teatro Subasio.
Buon compleanno Micrologus e grazie di tutto

Posso dire di averli visti da vicino. Di aver avuto la possibilità di conoscerli, uno a uno. E fin dall’inizio.
Micrologus: domenica su Radio Rai3 lo storico concerto al Quirinale

ROMA – Un concerto davvero unico quello che verrà trasmesso domenica prossima 22 dicembre da Radio Rai3 alle ore 11,50 per la seguitissima serie dei Concerti del Quirinale. Stavolta dagli archivi ci viene riproposta ”Venite amanti alla lizarda festa”, ballate madrigali e musiche medievali che vennero proposte dall’Ensemble Micrologus il 25 novembre del 2001 .