Gualdo Tadino, incontro tra sindaco e Regione per il recupero dell’ex ospedale Calai
PERUGIA – Il vicepresidente della Regione Umbria Roberto Morroni e l’assessore regionale alla Salute Luca Coletto hanno promosso un incontro a Gualdo Tadino, con il sindaco Massimiliano Presciutti e i capigruppo del consiglio comunale, per fare il punto sull’ex ospedale Calai. L’incontro, previsto per domani 10 marzo alle ore 16.45, servirà a rappresentare la posizione […]
Il Presepe napoletano
Numerose le statuine esposte, frutto della manualità e dell’estro creativo di artisti, artigiani e modellatori napoletani del Settecento che compongono la mostra Il Presepe napoletano, che vanta una fama internazionale. Opere d’arte uniche e preziose provenienti dal Polo museale della Campania e custodite nelle collezioni della Certosa e Museo nazionale di San Martino, conosciuto nel […]
Due milioni per le città della ceramica: Gubbio, Deruta, Galdo Tadino a Faenza per individuare progetti e collaborazioni
GUBBIO – Un laboratorio che coinvolge le 46 città socie dell’Associazione italiana città della ceramica, al fine di predisporre e valutare progetti da finanziare grazie alle risorse della legge188/90.
"Le donne e l'umanità": mostra di Annalisa Bonafini a Gualdo Tadino
GUALDO TADINO – Annalisa Bonafini protagonista della mostra ”Le donne e l’umanità” a cura di Catia Monacelli dal 4 – 27 settembre 2020 al Centro Culturale Casa Cajani, via Imbriani, Museo Archeologico Antichi Umbri – Museo della ceramica di Gualdo Tadino.
Due milioni di euro per la ceramica artistica: Deruta e Gualdo Tadino si muovono
DERUTA – “Finalmente, il settore della ceramica torna a ricevere l’attenzione che merita con l’emendamento inserito nel DL rilancio dell’articolo 52-ter Disposizioni per la tutela della ceramica artistica e di qualità, con il quale vengono stanziati 2 milioni di euro per il rifinanziamento della legge 9 luglio 1990, n. 188”.
A Gualdo Tadino "l'ultima Crociata" dell'artista Piergiuseppe Pesce: il perdono
GUALDO TADINO – L’Umbria è per Piergiuseppe Pesce, nato a Napoli nel 1965, il suo approdo artistico. Dopo il diploma al Liceo Artistico di Napoli, ecco infatti il contatto con l’Accademia di Belle Arti di Perugia e il diploma di laurea come scenografo costumista.
Fabrizio Bosso e Daniele Silvestri: svelati due appuntamenti di Suoni Controvento
UMBRIA – Seppur in diversa modalità (che verrà illustrata insieme all’intero programma prossimamente in conferenza stampa), in linea con le disposizioni governative del periodo post Covid 19, Suoni Controvento – festival estivo di arti performative promosso da AUCMA con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio dell’Umbria – è pronto a tornare in scena con
Sagra del Cinema “on the road”, film sotto le stelle nell'estate umbra
Parte la Sagra del cinema che ha già fissato una data in Umbria: domenica 12 luglio a Pietralunga, e poi in programma tappe a Gualdo Tadino, Piegaro, Panicale, Magione, Perugia e Norcia. Il via ufficiale giovedì 9 luglio dal Castello di Monteriggioni, in provincia di Siena.
Coronavirus, Ceri, assembramenti e presidi di confine ordinati da "Max Hams"
In diretta dalla Cnn un implorante Donald Trump, che di chiusure peraltro se ne intende, chiede la riapertura dei confini a Max Hams (alias Massimiliano Presciutti sindaco di Gualdo Tadino), il quale replica con il gesto dell’ombrello: ”Col cavolo Donald…e se mi arriva qualcuno da Gubbio con la sinusite?
Gualdo Tadino: al teatro Don Bosco la storia del popolo curdo ne "Il paese che non c'è"
GUALDO TADINO – Al teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, giovedì 13 febbraio, IL PAESE CHE NON C’E’ VIAGGIO NEL POPOLO DELLE MONTAGNE, uno spettacolo emozionante che racconta la mitica storia del popolo curdo.