Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Gubbio, tredici spettacoli per la stagione al Teatro Romano

GUBBIO – E’  stata presentata questa mattina, giovedì 27 giugno, a Gubbio la 58esima ”Stagione estiva al Teatro Romano- Suoni ed emozioni tra antico e moderno” in programma dal 6 luglio al 17 agosto, un cartellone di 13 spettacoli di vario genere,  promosso e realizzato dal Comune di Gubbio e dal MIBAC – Polo Museale

Storie di Gubbio, ciclo di quattro incontri

GUBBIO – E’’  stato presentato questa mattina,  25 giugno, in  Sala Consiliare il nuovo ciclo “Storie di Gubbio”.  ”Proseguiamo su un cammino che ha già prodotto non solo incontri di approfondimento per la conoscenza omogenea del territorio – ha spiegato il sindaco Stirati  – ma anche una pubblicazione con le testimonianze dei primi due anni.

A Passignano l'anteprima del Festival del Medioevo dedicato al femminile

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Sarà Passignano sul Trasimeno ad ospitare l’anteprima di giugno del Festival del Medioevo. “Esibite, occultate, immaginate. Storie di donne nel Medioevo” è il titolo dell’evento che si terrà sabato 8 giugno (lungolago Pidocchietto a partire dalle 17).

Ceraioli si nasce!

Ceraioletta a Gubbiodurante la Festa dei ceri

GUBBIO – Tra gli studi storici e antropologici dei Ceri è compresa una teoria che essi affondino le radici in ere molto più antiche del Medioevo, quando furono codificati in base alla religione cattolica e ai suoi simboli più significativi.

La magia dei Ceri riproposta in slow motion

GUBBIO – Con tre proiezioni consecutive,  sabato 4 maggio, sarà replicata l’esperienza dello scorso febbraio quando, in anteprima al ‘Cinema Astra’, venne proiettato il cortometraggio di Francesco De Melis “Prodigio in slow motion”, lavoro sperimentale sulla Corsa dei Ceri prodotto dall’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia.  Su richiesta della comunità eugubina, infatti, l’istituto ministeriale ha concesso