Nel Cortile di Francesco di Assisi visioni illustri per superare i confini, Covid compreso

ASSISI – La senatrice Liliana Segre e il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, parteciperanno alla sesta edizione del Cortile di Francesco. Domenica 20 settembre alle 17 nella piazza inferiore di San Francesco, il ministro terrà un incontro, con il direttore de La Stampa, Massimo Giannini, dal titolo: “L’economia dopo Covid”.
La storia di Mario Angeloni comandante della Resistenza nel libro di Luca Gatti "Trentasei"

PERUGIA – Per molti perugini via Mario Angeloni è solo il nome di una delle strade più transitate della città, invece è molto di più di questo. Chi sia Mario Angeloni e cosa abbia fatto di tanto importante da meritare tutta questa considerazione lo ha spiegato Luca Gatti nel suo libro “Trentasei”, Bertoni Editore.
E' nata a Cerreto di Spoleto la figura del ciarlatano, due giorni di festival per celebrarla

PERUGIA – Tra affabulazione e ciarlataneria esistono molte affinità e una linea di distinzione: mentre la prima è finalizzata prevalentemente alla messa in scena di una fiaba, di un racconto fantastico che affascini il pubblico per catturarne l’attenzione, la seconda ha forse le stesse finalità, ma spesso nel corso della storia è stata finalizzata ad
Tiferno Comics: l'immaginazione si fa fumetto con Simone Bianchi "supereroe" della Marvel

PERUGIA – Da sempre l’immaginario popolare produce quel ricco affastellato che include leggende, storie, fiabe che antropologi e etnologi con l’intento di porne dei paradigmi antropologici e semantici, studiano e approfondiscono per definirne i confini di una vera scienza.
Il nuovo linguaggio della coesistenza con il Covid

UMBRIA – Stiamo imparando a convivere con il Covid, o almeno questo è il tentativo della stragrande maggioranza degli individui costretti a cambiare abitudini e a trovarsi di fronte a scenari nuovi, impensati e impensabili sino a qualche mese fa.
Eugenio Guarducci sul Todi Festival: "E' il nostro miracolo laico"

TODI – Si è aperto ieri sera al Teatro comunale con lo spettacolo “Era un fantasma”, la XXXIV edizione del Todi Festival. Un’edizione ridotta nella sua durata – quattro giorni invece dei tradizionali otto – ma ricchissima di iniziative varie. Ne parliamo con il direttore artistico Eugenio Guarducci.
Perugia for the world alla Mostra del cinema di Venezia

PERUGIA – Cosa è accaduto a Perugia durante il lockdown? Come si presentava la città quanto tutti gli abitanti non potevano uscire dalle proprie case? Grazie alla brillante idea del regista Federico Menichelli, Presidente dell’Associazione dei Mestieri del Cinema Umbri, sul grande schermo, si potrà contemplare lo spazio negato nei giorni della pandemia.
Trasimeno Prog Festival, in anteprima L'Estate di San Martino ha presentato 4 brani del nuovo disco "Kim"

PERUGIA – L’Estate di San Martino, band storica perugina, ha aperto ieri sera il Trasimeno Prog Festival con 4 nuovi brani che compongono il loro quinto album, Kim, che uscirà a dicembre.
Progressive italiano alla Rocca di Castiglione del Lago: una reunion per riaffermare un genere

CASTIGLIONE DEL LAGO – La Rocca del Leone di Castiglione del Lago si prepara ad accogliere il 21 e 22 agosto una straordinaria due giorni di musica progressive italiana con gruppi e artisti che ne hanno fatto la storia e che continuano a produrre grande musica.
Lanciato lo splendido spot di Gucci realizzato a La Scarzuola

Gucci scegli l’Umbria per un podcast e una storia suggestiva di Vanessa Grall – autrice di messynessychic.com – che svelano i segreti de La Scarzuola, la location della nuova campagna di Gucci Bloom che sarà rivelata a breve e che vede protagonista Angelica Huston e bellissime modelle.