Cerca
Close this search box.

Isola del libro Trasimeno: dal 12 agosto al 26 settembre 20 cafè letterari e oltre 60 ospiti

TRASIMENO – Fin dall’edizione zero, nel 2013, Italo Marri e Carlo Antonio Ponti, rispettivamente ideatore e direttore artistico di Isola del libro Trasimeno, hanno perseguito l’obiettivo di promuovere e difendere il libro tradizionale, in cartaceo. Lo hanno ribadito anche oggi, lunedì 2 agosto, nel corso della presentazione della nona edizione di ‘Avanti Covid – dopo […]

Torna “Isola del libro Trasimeno”: domani la presentazione del calendario di iniziative

TRASIMENO – ‘Avanti Covid – dopo Covid’, è il titolo della nona edizione dell’ Isola del libro Trasimeno che torna con un ricco programma dal 12 agosto al 26 settembre. Tra cafè letterari, mostra fotografica e premio letterario saranno Passignano sul Trasimeno, Castel Rigone, Città della Pieve e Cortona ad ospitare incontri con gli autori e […]

La dama Eleonora Baroni protagonista dell'Isola del Libro

ISOLA POLVESE – Una donna di enorme fascino e di grande potere, amante di tanti uomini influenti e capace di condizionare l’elezione di un papa. La cantante e musicista Eleonora Baroni (1611-1670) è stata fra le più celebri cortigiane dell’età barocca.

Isola del libro: dalla ricerca del senso della vita a Kafka

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – L’Isola del libro Trasimeno propone due appuntamenti pomeridiani. Sabato 7 settembre, alle 17.30, alla Piazzetta di Castel Rigone si terrà un incontro con Augusto Vasselli, autore del libro ‘Riflessioni sulla tradizione’, edito da Futura.

Isola del libro Trasimeno: 70 ospiti e 20 appuntamenti

PASSIGNANO SUL TRASIMENO  – Verità e impostura, un gioco di equilibrio che coinvolge più ambiti della società moderna e su cui vuol puntare i riflettori la settima edizione dell’Isola del libro Trasimeno, presentata oggi, venerdì 9 agosto a Perugia.