“Sipario siciliano”: a Foligno la presentazione del libro di Giuseppe Cerasa

FOLIGNO – “Sipario Siciliano”, opera prima di Giuseppe Cerasa, celebre penna del giornalismo italiano e oggi direttore delle Guide di Repubblica, sarà presentato all’Oratorio del Crocifisso venerdì 28 marzo, alle ore 18. Una iniziativa patrocinata dal Comune di Foligno in cui il racconto in chiaroscuro della Sicilia, sarà anche accompagnato da musica e letture. Un […]
Perugino e Signorelli protagonisti all’Isola del libro Trasimeno

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Riprendono gli appuntamenti della rassegna culturale Isola del libro Trasimeno. Sabato 12 agosto alle ore 18, alla rocca medievale di Passignano sul Trasimeno verrà presentato il volume ‘Perugino e Signorelli – I 500 anni di due maestri dell’arte italiana’, la guida ai sapori e ai piaceri de La Repubblica dedicata al […]
Il 4 dicembre la guida turistica de la Repubblica su Narni, Amelia e San Gemini

NARNI – Uscirà il 4 dicembre la guida turistica di Repubblica su Narni, Amelia e San Gemini “E’ un’interessante opportunità di valorizzazione turistica della nostra città e del territorio” spiega l’assessore al Turismo del Comune di Narni, Lorenzo Lucarelli.“Racconterà non solo le bellezze di questi centri ma anche la dinamicità, gli eventi e l’enogastronomia. Dando […]
"Assedio all'Occidente": il direttore de La Repubblica Maurizio Molinari presenta il suo libro a Spoleto

SPOLETO – Lunedì 6 luglio 2020 alle ore 18 a Spoleto negli spazi di Palazzo Collicola (Piazza Collicola) il giornalista Maurizio Molinari, direttore del quotidiano La Repubblica, presenterà il suo ultimo libro ”Assedio all’Occidente” (La Nave di Teseo). Alla conferenza interverranno il sindaco della Città di Spoleto, Umberto de Augustinis, l’assessore alla cultura del Comune
Per “Umbria, Cammini da Scoprire” di Repubblica concerto straordinario nell’Oratorio barocco del Crocifisso a Foligno

FOLIGNO – Musica, cultura, conoscenza e gusto costituiscono ormai un unicum prezioso, se non altro anche per la promozione di un territorio oltre che per il diletto vero e proprio. E così l’uscita di “Umbria.
Cosa ci mancherà di Vittorio Zucconi

In questa domenica di grande fermento per il nostro Paese chiamato a decidere un pezzo del futuro prossimo del nostro Paese e dell’Europa, ci mancherà da subito la sua arguzia, la sua analisi franca e sinceramente di parte del post voto.