Cerca
Close this search box.

Stasera 28 febbraio “Il giorno più bello” con Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 28 febbraio, “Il giorno più bello” (2022) su Rai Due alle ore 21,20. Regia:Ā Andrea Zalone. Durata: 97 minuti. Aurelio (Paolo Kessisoglu) ĆØ un wedding planner, mestiere ereditato dal padre insieme all’azienda di famiglia: “Il giorno più bello”. Per regalare la felicitĆ  agli altri ha sacrificato […]

Stasera 21 dicembre “Improvvisamente Natale”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 21 dicembre, “Improvvisamente Natale” (2022) su Canale 5 alle ore 21,20. Regia:Ā Francesco Patierno. Durata:1h 45m. Il film racconta la storia di Chiara, 8 anni, che ogni anno non vede l’ora sia Natale per rivedere l’adorato nonno Lorenzo (Diego Abatantuono), proprietario del delizioso albergo d’alta montagna […]

Stasera 6 dicembre “Il giorno più bello” con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 6 dicembre, “Il giorno più bello” (2022) su Rai Uno alle 21,30. Regia:Ā Andrea Zalone. Durata: 90 minuti. Aurelio, Paolo Kessisoglu, ĆØ un wedding planner, mestiere ereditato dal padre insieme all’azienda di famiglia: “Il giorno più bello”. Per regalare la felicitĆ  agli altri ha sacrificato la […]

E’ la notte della 61^ edizione del Campiello: cinque libri, cinque autori, un premio

Il Campiello ĆØ uno degli appuntamenti più importanti del panorama dell’editoria italiana e internazionale e proprio stasera, 16 settembre, dal Teatro La Fenice di Venezia, Rai Cultura propone la cerimonia di premiazione della 61esima edizione. Alla conduzione Francesca Fialdini, affiancata da Lodo Guenzi, accompagnato dal musicista Nicolò Carnesi. Protagonisti della serata restano i cinque finalisti […]

Teatro dell’Accademia di Tuoro, la presentazione della stagione 2022/23: si parte il 9 ottobre

TUORO SUL TRASIMENO – La Stagione 22/23 del Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno inaugura domenica 9 ottobre alle 17 con La signorina Giulia, l’opera di August Strindberg considerata il capostipite del ā€œnaturalismoā€, adattata e diretta da Leonardo Lidi – a soli trentadue anni insignito con il Premio della Critica 2020 dell’Associazione Nazionale Critici di […]

Teatro Caporali di Panicale: ecco il cartellone della stagione di prosa

PANICALE – Sei spettacoli in cartellone dall’omaggio al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini con Ascanio Celestini (foto di copertina) fino al monologo di Lodo Guenzi. La stagione di prosa del Teatro Caporali di Panicale si apre mercoledƬ 9 marzo alle 21 nel segno del partigiano e scrittore Nuto Revelli con L’anello forte. Attraverso […]

VenerdƬ 17 settembre esce il nuovo album dei FASK “E’ giĆ  domani”

VenerdƬ 17 settembre uscira “ƈ giĆ  domani”, il nuovo album dei Fast animals and slow kids pubblicato da Woodworm in licenza esclusiva per Believe. Oltre a “Come un animale”, “Cosa ci direbbe” featuring Willie Peyote e “Senza Deluderti”, brani che in questi mesi hanno dato ai fan della band un’idea, non esaustiva, di quello che […]

Oggi il via al Todi Festival: tutti gli appuntamenti della prima giornata

TODI – Oggi, giovedƬ 3 settembre, via al Todi Festival all’insegna dell’arte contemporanea: alle ore 18, presso laĀ Sala delle PietreĀ in Piazza del Popolo,Ā Roberto BernardiĀ eĀ Raphaella SpenceĀ autori del ManifestoĀ diĀ TodiĀ FestivalĀ 2020 inaugureranno la loro doppia personale, intitolataĀ Bernardi&SpenceĀ con un allestimentoĀ diĀ grande effetto e una spettacolare accoglienza del pubblico.

Il gusto fresco, ruffiano e avvolgente del Todi Festival. Ecco il programma

TODI – Nel segno del quinto anno dell’egida del direttore artisticoĀ  Eugenio Guarducci, ĆØ stato presentato il programma dellaĀ XXXIV edizioneĀ diĀ Todi Festival, kermesse di teatro, musica e arti visive, fondata nel 1987 da Silvano Spada, che si svolgerà dal 3 al 6 Settembre.