Stamattina all'IIS Cavour Marconi Pascal “Le molte facce del bullismo: interventi di educazione e prevenzione”

PERUGIA – In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo – IIS Cavour Marconi Pascal organizza l’incontro: “Le molte facce del bullismo: interventi di educazione e prevenzione”. L’iniziativa ha luogo stamattina, venerdì 7 febbraio, alle ore 10 nell’auditorium di Piscille.
Presentazione del libro “Ritratti del coraggio – Lo Stato italiano e i suoi magistrati”

PERUGIA – “Ritratti del coraggio – Lo Stato italiano e i suoi magistrati” è il titolo del libro che sarà presentato a Perugia domani, 17 gennaio alle 17 nella sala del Consiglio provinciale in Piazza Italia alla presenza di numerose autorità.
Città di Castello, al via la Mostra Internazionale di arte presepiale

CITTA’ DI CASTELLO – Oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia e da varie associazioni presepistiche a Città di Castello, tre sedi e 15 location: sono i numeri dell’edizione speciale della “Mostra Internazionale di arte presepiale “, rassegna unica nel suo genere, che quest’anno festeggia il ventennale, un traguardo importante.
Studenti: video, testimonianze, musica, poesia per dire “no” alla violenza sulle donne

PERUGIA – “Gettare i semi per una rivoluzione culturale nella quale, soprattutto i maschi, sappiano reinventare il proprio ruolo fuori dagli stereotipi affinché siano persone autorevoli e non autoritarie”. E’ in somma sintesi il messaggio lanciato ieri, in coincidenza con la Giornata nazionale contro la violenza sulle donne, nella sala del consiglio provinciale.
"In ricordo di Tullio Seppilli”, oggi presentazione della Rivista di Umbria contemporanea

PERUGIA –Oggi pomeriggio, martedì 26 novembre, alle ore 16, nella sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Perugia, presentazione della Rivista di studi storico-sociali di Umbria Contemporanea, “In ricordo di Tullio Seppilli”.
“La Mangiaunta”, a Giano dell’Umbria tre giorni di tour tra frantoi, mostre e degustazioni

GIANO DELL’UMBRIA – Ottocento cinquanta ettari di terreno costellato da duecentomila alberi d’olivo per una resa di ventottomila quintali di olive dalle quali si estraggono quattromila quintali di olio extravergine di oliva.
E' morto Francesco Locatelli, voce storica di Umbria Radio

PERUGIA – Si è spento oggi, 6 agosto, a quasi 60 anni il giornalista e voce storica di Umbria Radio, Francesco Locatelli, genovese di nascita e trasferitosi in Umbria negli anni ’70.
A Monica Bellucci la Rosa d'argento

CITTA’ DI CASTELLO – E’ simbolo di eleganza, fascino e indiscussa bellezza. Ed è anche una delle attrici italiane più famose al mondo.