Magione: partiti i lavori per l’ampliamento della scuola di Villa-Soccorso

MAGIONE – Si ampliano gli spazi della scuola primaria di primo e secondo grado di Villa-Soccorso. Sono infatti partiti i lavori, seguiti dall’area lavori pubblici del Comune, che prevedono la sopraelevazione dell’attuale edificio scolastico per realizzare un ampio spazio modulabile in cui poter svolgere attività comuni di cui l’immobile è sprovvisto.
Commemorate le vittime della strage nazista di Montebuono

MAGIONE – Ricordate con una cerimonia ridotta a causa della pioggia le undici vittime cadute per mano nazista a Montebuono nel giugno del 1944. Il sindaco Giacomo Chiodini, l’assessore alla cultura Vanni Ruggeri e Mari Franceschini, presidente ANPI provinciale Perugia, hanno deposto una corona di alloro ai piedi del Monumento al Partigiano fatto erigere in
Incentivi per chi apre nel centro di Magione

MAGIONE – Pubblicato dal comune di Magione per il secondo anno consecutivo, il bando per l’erogazione di incentivi finanziari per l’insediamento di attività economiche nel centro storico del capoluogo.
La natura in volo al Trasimeno: all'Oasi di San Savino 17 fenicotteri rosa

MAGIONE – Hanno sorvolato il Trasimeno, scegliendo di non fermarsi. Ma i 17 fenicotteri rosa che lunedì scorso sono transitati per l’Oasi La Valle di San Savino non sono sfuggiti all’attento obiettivo fotografico di Sergio Speziali che prontamente li ha immortalati. Due di loro, come notato dallo stesso Speziali, avevano un anello colorato.
A Magione da oggi riaprono il Museo della pesca, la Torre dei Lambardi, la Biblioteca e l'ingresso è gratuito per tutto giugno

MAGIONE – “Abbiamo inteso scegliere per la riapertura dei nostri spazi museali una data fortemente simbolica, il 2 giugno, Festa della Repubblica. Museo della pesca, Torre dei Lambardi e Biblioteca comunale, anche se con ingressi contingentati, saranno da questa data di nuovo accessibili al pubblico.
Il 2 giugno a Magione iniziative on line per la Festa della Repubblica

MAGIONE – Una giornata di riflessione storica e civile in occasione della Festa della Repubblica, con la presentazione di ricerche in corso e documenti inediti nel programma organizzato dal Comune di Magione, in collaborazione con l’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea (Isuc).
Il mercato di San Feliciano si trasferisce sul Lungolago per garantire le distanze di sicurezza

MAGIONE – Spostamento del mercato del venerdì di San Feliciano sul Lungolago (foto di copertina), nel parcheggio nel tratto fra il monumento dell’Avis e il Museo della pesca, per non venir meno alle obbligatorie norme di sicurezza. A Magione tutto come prima per il mercato del giovedì mattina con i banchi del settore alimentare come
Magione Covid Free e iniziano i test sierologici a campione: saranno 5 mila in Umbria

MAGIONE – Risultata negativa al doppio tampone di controllo l’ultima persona contagiata dal Coronavirus a Magione dove il quadro sanitario vede zero positivi, 21 guariti, 10 in isolamento, 485 isolamento concluso.
Le proloco di Magione coinvolte nella consegna di mascherine

MAGIONE – “Un’importante collaborazione tra associazioni e amministrazione comunale per garantire la distribuzione su tutto il territorio comunale di mascherine” afferma l’assessore del comune di Magione Silvia Burzigotti. “Ancora una volta – spiega l’assessore Burzigotti – il nostro territorio dà dimostrazione di quanto sia forte la rete sociale che ci caratterizza, e che si è
Scrittura e terapia: nasce così il libro di Daniele Nucciarelli "Partendo dal fiume"

MAGIONE – “Scrivi usando la capacità immaginativa. Questo mi fu chiesto di provare a fare. E così, un po’ per scherzo, un po’ per dovere, iniziai a scrivere ma, giorno dopo giorno, mi resi conto che era il mio io più profondo a dettare la storia.