Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Corciano, Magione, Panicale e Piegaro insieme per “Biblioteche in viaggio”

MAGIONE – I Comuni di Corciano, comune capofila del progetto, Magione, Panicale e Piegaro presentano online domani, mercoledì 10 novembre, ore 11, il progetto “Biblioteche in viaggio” promosso dalla Regione Umbria come strumento di promozione della lettura per adulti e bambini. Interverranno rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni coinvolte, a diverso titolo, nell’iniziativa tra cui […]

Magione, la storia del teatro Mengoni sarà occasione per presentare la stagione 2021-2022

MAGIONE  – La storia e le vicissitudini del teatro Mengoni, che si racconta sia stato costruito in seguito a una storia d’amore, faranno da filo conduttore per la presentazione online della stagione teatrale 2021-2022 in programma giovedì 14 ottobre alle 19 sulla pagina Facebook Magione cultura.   A intrecciare la contemporaneità, il programma della stagione, […]

Magione, inaugurato a Casa Serena il giardino dei cinque sensi

MAGIONE – Inaugurato il Giardino dei cinque sensi vicino all’edificio che ospita la casa di accoglienza per anziani Casa Serena, gestita dalla Fondazione Zefferino Rinaldi. Circa 450 metri quadri di area verde posta al centro del paese che, grazie ad un importante progetto di riqualificazione curato dall’agronoma Martina Pedrazzoli e dall’architetta Serena Fabretti, ha reso […]

Magione, ripartono on line gli appuntamenti del Circolo dei lettori

MAGIONE – Riprendono dopo la pausa estiva gli incontri del Circolo lettori ad alta voce (LaAV) di Magione costituitosi a seguito del progetto “Donatori di voce tra podcast e audiolibri e sviluppi futuri” promosso dal Comune di Magione e coordinato da Gianluca Iadecola formatore e conduttore degli allievi del corso di lettura espressiva di Rinoceronte Teatro […]

Moni Ovadia per chiudere in bellezza il Festival delle Corrispondenze a Monte del Lago

MAGIONE – E’ arrivato il gran finale della decima edizione del Festival delle Corrispondenze di Monte del Lago di Magione. Domenica 5 settembre, alle 21.30, si è chiuso con Moni Ovadia in concerto con il suo Rotte Mediterranee – recital musicale per voce e chitarre, basato sull’intreccio di racconti e canzoni popolari dell’area mediterranea e composizioni […]

Magione, Vittoria Puccini all’inaugurazione della mostra “La Costituzione si è mossa. Storia e storie attraverso gli anni Sessanta”

MAGIONE  – Sarà inaugurata negli spazi espositivi della Torre dei Lambardi di Magione mercoledì 2 giugno alle 17.30 la mostra “La Costituzione si è mossa. Storia e storie attraverso gli anni Sessanta”. All’iniziativa ha aderito l’associazione dell’Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo (Unita) la cui presidente, Vittoria Puccini, interverrà al taglio del nastro. In esposizione […]

L’Oasi naturalistica La Valle di Magione passa all’Unione dei Comuni

MAGIONE – Passa all’Unione dei Comuni del Trasimeno il complesso dell’Oasi “La Valle” di San Savino, nel comune di Magione. E’ stato siglato giovedì mattina, dalla stessa Unione, dalla Regione Umbria e dalla Provincia di Perugia il verbale di presa in carico dell’intero complesso. “Un passo importante – ha commentato il presidente dell’Unione dei Comuni, […]

Inaugurato il Giardino sensoriale al nido comunale di Magione: il video e le foto

MAGIONE – Iniziamo con il proporre ai lettori di Vivo Umbria il video che immortala l’inaugurazione avvenuta oggi del Giardino sensoriale al nido comunale Paperino di Magione. “Questo giardino – ha commentato l’assessore alle politiche scolastiche del Comune di Magione Eleonora Maghini – è frutto di una collaborazione in cui ognuno ha messo un tassello […]

Magione città dell’aria: la grande tradizione di San Feliciano

MAGIONE – San Feliciano, Magione, tra i siti importanti nella storia del volo del Trasimeno. Sorse qui, infatti, nel 1914 la prima scuola per piloti di idrovolanti d’Italia. Per l’occasione dal 5 al 7 marzo di quell’anno si svolsero grandi manifestazioni con l’esibizione dei migliori piloti dell’epoca. La baronessa Danzetta fu la prima donna passeggera […]

Rientro a scuola tra entusiasmo e disorientamento. Rimane il problema delle “classi pollaio”

MAGIONE – “C’era una grande necessità da parte degli studenti di rientrare in presenza”: è quanto afferma la dirigente Lorella Monichini, dell’Istituto omnicomprensivo Magione che, tuttavia, evidenzia come “un rientro al 100 per cento della secondaria di secondo grado non sarebbe possibile in molti istituti”.  Parla anche delle “classi pollaio”, un problema irrisolto, anche se […]